Il primo weekend di dicembre si chiude con una vittoria e una sconfitta per il Rugby Rende, un bilancio comunque molto positivo per entusiasmo, determinazione e gioco espresso.
Vince e convince nello scontro con i Draghi BAT in quel di Barletta la compagine Seniores, con un rotondo 0-24; a pochi chilometri di distanza, a Trani, la formazione Under 16 cede invece il passo alle incursioni del Rugby Corato, che chiudono il match sul 25-12.
Due trasferte lunghe e abbastanza spinose per i Biancorossi, che scendono in campo con formazioni rimaneggiate a causa di infortuni e defezioni last minute. Nonostante assenze importanti, i giovani calabresi si presentano al cospetto dei padroni di casa con un XV competitivo e desiderosi di incasellare la terza vittoria consecutiva; la propria bramosia si scontra, però, con la determinazione di un Corato rapido e agguerrito.
Errori banali e distrazioni evitabili non permettono il concretizzarsi della marcatura che avrebbe ribaltato le sorti della gara in favore dei rendesi, esattamente come nell’incontro di andata: a pochi minuti dallo scadere i biancorossi si trovano infatti con un gap di soli sei punti dagli avversari e tengono le redini del gioco, ma proprio nel momento decisivo perdono il possesso dell’ovale e subiscono il contrattacco pugliese, capitalizzato abilmente dai biancoverdi che schiacciano la palla in meta, fissando il tabellino sul 25-12, un risultato ingeneroso per un gruppo che saprà comunque rialzarsi da questo inciampo. «Siamo stati in partita fino alla fine» dichiara Coach Bacci «ma troppi errori e poca convinzione dei propri mezzi hanno condizionato la gara, voglio vedere più partecipazione e impegno in allenamento, alcune partite si vincono prima con la testa e poi con le gambe.»
Decisamente diverso l’approccio alla gara da parte della squadra maggiore, che contro i Draghi di Barletta sfodera un’ottima prestazione e si porta subito in vantaggio senza distrazioni e fraseggi velleitari. Il duro lavoro settimanale comincia a dare i suoi frutti sia dal punto di vista tecnico che atletico: ritmi altissimi e partita in pugno per tutti gli ottanta i minuti di gioco sono il concreto esplicarsi della filosofia dell’impegno.
Le due bellissime mete messe a segno dal pack degli avanti, poi, ricordano agli addetti ai lavori che il peso non è tutto nella mischia; ovviamente la strada è ancora molto lunga e c’è un enorme margine di miglioramento, non sarebbe perciò corretto galvanizzarsi troppo per questo risultato. Prima della pausa natalizia due sfide fondamentali attendono i biancorossi, è dunque subito tempo di concentrarsi sugli appuntamenti imminenti per i quali sarà necessaria grinta e inarrestabile passione: domenica 9 dicembre, infatti, si recupererà il primo turno di campionato, e il Mazzuca sarà teatro dell’emozionante tenzone tra il temibile Potenza Rugby e il Rugby Rende padrone di casa.