Un weekend intenso per l’Unione Rugby Firenze, che ha visto i gigliati imporsi con autorità in Serie A contro Civitavecchia, mentre i Cadetti 1 hanno ceduto al CUS Siena in Serie B. L’Under 18 Regionale, invece, ha dato spettacolo con una netta vittoria in trasferta. Una giornata importante anche per l’esordio in Prima Squadra di cinque giovani talenti del vivaio: Checcucci, Cherici, Coppola, Panfi e Vescovini.
Serie A – Unione Rugby Firenze 29-17 Civitavecchia Rugby Centumcellæ
L’Unione Rugby Firenze ha conquistato una vittoria convincente al Marco Polo, imponendo la propria superiorità soprattutto nel primo tempo. I gigliati di Ferraro e Lo Valvo hanno dominato il gioco con un pacchetto di mischia dominante e una straordinaria velocità nelle ripartenze. La continuità diretta e l’intensità in attacco hanno messo in difficoltà gli avversari, permettendo ai fiorentini di chiudere la prima frazione sul 24-3. In questo contesto tra gli altri in evidenza la prova del terza linea Checcucci e del mediano di mischia Tommaso Biagini che da ha ben dettato i ritmi di gioco ed è stato poi nominato Player of the Match.
Ad aprire le marcature ci ha pensato Baggiani, che ha finalizzato una grande azione multifase, trasformata da Chiti (7-0). Poco dopo è stato Trechas a incrementare il vantaggio, sfruttando la potenza del pacchetto di mischia (12-0). Civitavecchia ha provato a reagire con un piazzato di Perotti (12-3), ma URF ha continuato a spingere: prima con la meta di Nicola Biagini, che ha confermato il suo ottimo momento di forma (19-3), poi con Conti, che ha concluso una brillante azione corale chiudendo il primo tempo con un solido vantaggio (24-3).
Nella ripresa, i gigliati hanno sofferto un calo di tensione che ha portato a subire due cartellini gialli e un ritorno di fiducia al Civitavecchia. Gli ospiti hanno accorciato con le mete di Asoli e Rossi, trasformate da Perotti, portandosi sul 24-17 e riaprendo momentaneamente l’incontro. Firenze, però, ha mantenuto lucidità e ha saputo resistere ai tentativi di rimonta, trovando la meta della sicurezza con Panfi, all’esordio in Prima Squadra.
Firenze, Campo Marco Polo – domenica 2 febbraio 2025
Serie A gir. 4 – XI giornata
Unione Rugby Firenze v Civitavecchia Rugby Centumcellæ 29—17 (24-3)
Marcatori: p.t. 9’ m. Baggiani tr. Chiti (7-0); 13’ m. Trechas (12-0); 15’ cp. Perotti (12-3); 25’ m. Biagini N. tr. Chiti (19-3); 35’ m. Conti (24-3); s.t. 60’ m. Asoli tr. Perotti (24-10); 73’ m. Rossi tr. Perotti (24-17); 74’ m. Panfi (29-17);
Unione Rugby Firenze: Artal (55’ Coppola); Conti (60’Vescovini), Zappitelli, Menon (c), Cherici O. (70’ Ferrara); Chiti, Biagini T.; Baggiani, Gatta, Checcucci (45’ Panfi); Cecconi (47’ Ghini), Biagini N.; Trechas (45’ Scotini), Kapaj (45’ Cozza), Mamaladze (55’ Gozzi).
A disposizione: Vescovini,
All. Gigi Ferraro, Daniel Lo Valvo
Civitavecchia Rugby Centumcellæ: Levantaci (30’ Alegiani); Daddi (70’ Scotti), Vender, Rossi, Castellucci (70’ Nastasi); Franzini, Borgna (70’ Duca); Asoli, Auriemma, Fabiani (50’ De Paolis); Manuelli (c), Borraccino; Ramirez (50’ Perelli), Ciaraldi (60 Carparelli), Centracchio (41’ Tichetti)
All. De Nisi
Arb. Cosimo Parisi (Ct)
AA1: Muscio (Pt) AA2 Marinai (Li)
Cartellini: 31’ giallo a Vender (Civitavecchia Rugby); 38’ giallo a Daddi (Civitavecchia Rugby; 50’ giallo a Conti (Unione Rugby Firenze); 71’ giallo a Cozza (Unione Rugby Firenze);
Calciatori: Chiti (Unione Rugby Firenze) tr. 2/5; Perotti (Civitavecchia Rugby Centumcellæ) tr. 2/2 cp. 1/1;
Punti conquistati in classifica: Unione Rugby Firenze 5; Civitavecchia Rugby Centumcellæ 0;
Note: pomeriggio di sole, circa 13°. Campo in sintetico
Player of the Match: Tommaso Biagini (Unione Rugby Firenze)
Serie B – CUS Siena Rugby 20-10 Unione Rugby Firenze Cadetti 1
I Cadetti 1 non sono riusciti a imporsi in trasferta contro il CUS Siena, in un match equilibrato nella prima parte e poi scivolato nelle mani dei padroni di casa nel secondo tempo. Firenze ha risposto alla prima meta senese con la marcatura di Franchini, trasformata da Nannini, portandosi in vantaggio e chiudendo il primo tempo in vantaggio sul 5-7. Nel secondo tempo, però, Siena ha trovato maggiore continuità offensiva, segnando tre mete e chiudendo il match sul 20-10.
Colle di V. d’Elsa (SI), Stadio Comunale Aldo Grassi – domenica 2 febbraio 2025
Serie B gir. 4 – XI giornata
CUS Siena Rugby v Unione Rugby Firenze Cadetti1 20—10 (5-7)
Marcatori: p.t. 4’ m. SIE (5-0); 29’ m. Franchini tr. Nannini (5-7); ; s.t. 47’ m. SIE (10-7); 50’ m. SIE (15-7); 61’ cp. Bianchini (15-10); 69’ m. SIE (20-10);
CUS Siena Rugby: Bartolomucci; Belardi, Capresi, Castagnini, Rizzi; Sampieri Mat., Trefoloni; Ricci, Bernini, Mauriello; Carmignani (c), Parigi; Pezzuoli, Mencarelli, Caciolli, Sampieri Man, Taipi, Ercolani
A disposizione, utilizzati: Bernini, Totti, Pezzuoli, Fusi, Ricci, Gembal, Trefoloni
All. F. Romei
Unione Rugby Firenze: Grignano E.; Elegi, Magnelli (57’ Bianchini), Marucelli (72’ Cini); Nannini, Cherici N.; metti (c), Ferrami (57’ Cendali), Fioravanti; Formigli (62’ Salvanti M.), Viazzi; Lascialfari (49’ Pratesi), Franchini, Panico (57’ Innocenti, 66’ Panico, 72’ Albonico).
All. S. Sacrestano, J. Gambineri
Arb. Gianluca Farinelli (Re)
Cartellini: 3’ giallo a Grignano E. (Unione Rugby Firenze);
Calciatori: Bartolomucci (CUS Siena Rugby) tr. 0/3 cp. 0/1/ drop 0/1; Trefoloni (CUS Siena Rugby) tr. 0/1; Nannini (Unione Rugby Firenze) tr. 1/1; Bianchini (Unione Rugby Firenze) cp. 1/1;
Punti conquistati in classifica: CUS Siena Rugby 5; Unione Rugby Firenze 0;
Note: pomeriggio di sole, circa 13°. Campo asciutto.
Under 18 Regionale – Bellaria Cappuccini 28-62 Unione Rugby Firenze U18 2
L’Under 18 Regionale ha brillato con una prova di forza, imponendosi con un larghissimo 28-62 sul campo del Bellaria Cappuccini. Una partita dominata dal primo all’ultimo minuto, con un attacco spietato e una grande varietà di soluzioni offensive. Il gruppo continua a crescere, dimostrando la qualità del vivaio gigliato.
Pontedera (Pi) – domenica 2 febbraio 2025
Under 18 Regionale fase 2 – II giornata
Bellaria Cappuccini v Unione Rugby Firenze U18 2 28—62
Note: pomeriggio di sole, circa 14°. Campo in buone condizioni.