i è chiuso domenica, con una sconfitta rimediata a testa altissima, il campionato degli under 19 della mista LundaX Lions Amaranto Livorno – Mascalzoni del Canale. In questa annata nella quale numerosi elementi nati nel 2003, nel 2004 e nel 2005 sono entrati stabilmente nel giro della prima squadra (in B), la LundaX Lions Amaranto ha stretto, con i Mascalzoni del Canale (la compagine sinergica che raccoglie le forze dell’Elba, del Piombino e del Cecina) un proficuo matrimonio sportivoLa LundaX Lions Amaranto, per questa categoria (che vede protagonisti, appunto, i 2003, i 2004 e i 2005), è diventata società tutor dei Mascalzoni del Canale. Nonostante le difficoltà legate ai pochi allenamenti svolti a ranghi completi, tale formazione è andata in crescendo nel corso del torneo impropriamente definito ‘regionale’; si tratta in realtà di un campionato con al via le cinque formazioni del centro Italia – quattro toscane e una umbra – non qualificate al girone èlite. Nel quadro della nona e penultima giornata, sul terreno ‘Scagliotti’ di Portoferraio, la mista LundaX Lions Amaranto – Mascalzoni del Canale (che nell’ultima tornata osserverà un turno di riposo) ha perso 10-27 con i pari età del Firenze’31. Per i padroni di casa una meta del mediano di mischia Mibelli (tesserato Mascalzoni) e cinque punti di piede (un piazzato ed una trasformazione) del mediano di apertura Giorgi (tesserato LundaX Lions Amaranto). I gigliati, che hanno siglato cinque mete e dunque oltre al successo si sono assicurati anche il bonus-attacco, hanno legittimato l’affermazione, ma, per quanto espresso nell’arco dei 70 minuti, i ragazzi padroni di casa allenati dal terzetto Fusco – Risaliti – Piacentini avrebbero meritato un passivo meno vistoso. Con un briciolo di fortuna in più, la LundaX Lions Amaranto – Mascalzoni del Canale, nella circostanza in tenuta verde, avrebbe potuto strappare il cosiddetto bonus-difesa. Lo schieramento livornese: Orzati; Zampini (26’ pt Vannucci), Carniel, Kaminsky, Batistoni; Giorgi, Mibelli; Ercolani, Pannocchia, Di Termini; Hernandez, Diversi; Quercioli, Zingoni, Pistolesi (26’ pt Castagnini).