Cominciamo innanzitutto dall’infermeria. Tranquillizzanti i riscontri dall’ospedale: hanno confermato che il nostro estremo Matteo Rosetti è di origini aquilane. Senza offesa per nessuno: ha la testa dura … e fa dei placcaggi eccezionali. Già dal pomeriggio di domenica infatti è rientrato a casa dopo gli accertamenti del caso: solo 5 giorni di riposo. Sarà la federazione adesso, come vuole il protocollo in questi casi, precauzionalmente, a decidere se starà lontano dall’attività agonistica per tre settimane.
La notizia buona è che i verdeblu dell’Appia raggiungono in casa la prima vittoria stagionale ai danni del CUS Roma che ha lottato fino alla fine con caparbietà.
Giornata fredda agli Acquedotti, con qualche leggero piovasco. L’under 16 si presenta ancora una volta rimaneggiata a causa di infortuni e di impegni familiari. Rientra Ceccarelli all’apertura con un vistoso caschetto che gli ha regalato lo stop di tre settimane di cui sopra. Esemplare l’atteggiamento di Wood che schierato per necessità come terza flanker risponde con un “obbedisco” suggellato a posteriori da una brillante prestazione fuori dal ruolo di ala che maggiormente si sente cucito sulla maglia.
La partita inizia con l’Appia che tiene un buon ritmo, facendo ripiegare il CUS nella propria metà campo. Buona la mischia e le touche, si inizia a vedere il lavoro nelle fasi di conquista del buon Cerroni. Leonardo Camponeschi con una mano in leggero disordine, giganteggia in aria e anche nel gioco aperto, una ora … e mezza di riposo in più sarà la ricetta giusta?
Che l’Appia aveva un solo blocco di salto in touche se ne sono accorti solo gli addetti ai lavori (bravo Leo)
L’inerzia della partita è da subito nelle mani dell’Appia, sembra di rivedere il primo tempo di Benevento … ma in questo caso al 7′ quando, alla prima azione cussina, il secondo centro perfora la linea difensiva verdeblu … il nostro estremo Matteo Rosetti piazza uno di quei placcaggi “tutto cuore” che scaldano l’infreddolito pubblico in tribuna.
Il messaggio è chiaro: non bisogna distrarsi!!! Al 12′ la pressione dell’Appia viene premiata e da un “carrettino” in maul avanzante e dentro i 22 mt si stacca Hulk Calcaterra per i primi cinque punti. Il vento e la posizione angolata non aiuteranno capitan Andrea Vella anche nel resto della gara.
Il CUS non si abbatte ed anzi reagisce portandosi in parità al 22′. Sono i gialloblu a portare pressione all’Appia. Un calcio liberatorio di Davide Valente non trova la giusta profondità e il CUS sposta l’attacco sul fronte destro, trovando il varco giusto.
Botta e risposta, con l’Appia che continua a macinare gioco. Da una mischia sui 22 mt a sinistra è Leonardo Di Chiara decisivo nel suo spostamento dall’ala sulla chiusa verso destra per dare soprannumero ai propri tre quarti sulla destra. Leonardo entra nella linea difensiva del CUS con linea di corsa dritta (il pallino e desiderio di ogni allenatore) e consente il vantaggio numerico all’esterno ad Andrea Vella che raccoglie l’offload dei compagni e deposita oltre la linea di meta.
Il primo tempo si chiude con i padroni di casa avanti 10-5.
Nei primi 6 minuti del secondo tempo l’Appia sfrutta gli errori del CUS e sembra sul punto di archiviare la pratica. Al 1′ dopo un in avanti del CUS è Silvano Vento Maddonni a calciare in avanti un pallone verso la meta … il più lesto a sfruttare lo svarione difensivo è Leo Camponeschi che si invola verso la bandierina di destra e felice deposita in meta. 15-5 e il vento frena l’esecuzione di Vella. L’Appia continua la pressione e schiaccia il CUS nell’area di meta. Nel tentativo di calciare lontano il pallone dall’area di meta questo sfugge di mano ad un difensore ospite proprio nella sua area di meta. Questa volta è Andrea Vella a raccogliere il pallone per la più facile delle realizzazioni. 20-5 calcia Lorenzo Ceccarelli ma la battaglia con Eolo è vinta da quest’ultimo.
All’11’ un cartellino giallo per il CUS fa pensare ai verdeblu che forse la partita è in discesa.
Ma un minuto dopo il sin bin è pareggiato da capitan Vella che viene fatto accomodare fuori del campo per una “ribalta” considerata fuori norma dal direttore di gara, il sig. Ciocci.
La parità numerica spinge il CUS ad osare. Il forcing di orgoglio dei gialloblu produce frutti al 17′ e la meta trasformata consente agli ospiti di accorciare le distanze: 20-12.
L’ansia e la voglia di recuperare dei cussini li espone ad un nervosismo che in questa fase della partita si concretizza con qualche protesta di troppo. Il botta e risposta ripropone l’Appia in avanti che ottiene una punizione sui 22 mt da posizione centrale. Vella è fuori e nessuno se la sente di cercare i pali, ma l’azione che ne scaturisce sul lato destro porta di nuovo Camponeschi in meta nei pressi della bandierina. Calcia la trasformazione con forza Paulo Donini ma senza la giusta direzione: 25-12.
Il CUS, onore al merito, non è mai domo. Al 22′ i cussini entrano per linee centrali rompendo una serie di placcaggi fino a gioungere in meta. 25-19 e sono sotto di solo 6 punti. Al 23′ il CUS prova di nuovo con la stessa modalità e il povero Matteo Rosetti alla “Enrico Toti” si immola letteralmente in un placcaggio decisivo dal quale esce però malconcio.
Negli ultimi minuti l’Appia regge con fatica l’urto cercando di allentare la pressione di un CUS determinato e incitato dai suoi supporter.
Allo scadere su un calcio di liberazione di Maddonni si avventa sul pallone Matteo Zoppi che lo calcia di nuovo in avanti per se stesso, lo raggiunge come un fulmine e lo va a depositare verso il centro dei pali come una liberazione. Vella trasforma e fissa il risultato finale sul 32-19.
Prima vittoria dell’Appia contro un buon CUS segnata anche da un pizzico di fortuna che è mancato nelle precedenti occasioni. Ottima la prova di tutti coloro che sono scesi in campo, da sottolineare anche la crescita dei ragazzi di secondo anno: ben 9 nati 1998 in campo al termine delle ostilità.
Unica nota negativa l’ora solare: pur dormendo un’ora in più bisognava dormire di meno!!!
Settimana di pausa dagli impegni di campionato, ma da sfruttare al meglio per allenarsi a partire da … SUBITO!!!
Appia: Rosetti (D’Alessandro), Di Chiara (Angelini), Maddonni, Vella, Zoppi, Ceccarelli, Reali, Donini, Wood, Valente, Camponeschi, Felli, Forcina, Gobbi, Calcaterra.
A disposizione: Iandoli, Rossi