L’Under16 del Padua batte i pari età della Fiamma Cibali Catania e resta in scia delle battistrada nel campionato di categoria
Con la squadra senior impegnata in trasferta e l’Under18 che osservava il proprio turno di riposo, domenica l’attenzione degli sportivi ragusani era concentrata sulla partita che vedeva l’Under16 di coach Maugeri opposta ai pari età della Fiamma Cibali Catania.
Come tutti gli incontri che di questa categoria, anche quello andato in scena al Petrulli di Ragusa è stato divertente e godibile.
Alla fine dei 60 minuti di gioco (in questa categoria si disputano due tempi da trenta minuti ciascuno) a vincere sono stati i ragusani, quelli cioè che hanno messo in campo grinta, tattica, idee e forza.
A passare subito in vantaggio, al 3°, sono i proprio paduini con Matteo Costa, bravo ad approfittare di uno svarione difensivo dei catanesi. Damiano genio e sregolatezza Di Martino trasforma facile. 7 a 0.
La Fiamma reagisce e tre minuti dopo porta un suo uomo in meta. Il calciatore etneo però non è preciso dalla piazzola. 7 a 5.
Matteo Costa, uno dei migliori in campo, è straripante e al 10° intercetta un passaggio dei trequarti rossoblu e si invola indisturbato in meta. Questa volta Di Martino non centra i pali. 12 a 5.
Segue poi un periodo in cui nessuna delle due squadre sopravanza l’altra. Fino al 22°, quando è la Fiamma ad andare nuovamente in meta. 12 a 12.
Allo scadere del primo tempo è però Mirko Occhipinti, dopo un’azione tambureggiante nell’area dei cinque metri etnei, a dare il vantaggio ai ragusani. 17 a 12 e squadre al riposo.
Il secondo tempo inizia con i biancazzurri ancora in attacco alla ricerca della meta del bonus, meta che arriva, al 7°, con tuffo plastico in mezzo ai pali di capitan Di Martino, dopo una bella azione dei trequarti iblei. Karol Pluchino arrotonda. 24 a 12.
Per il resto dell’incontro si vede solo un attaccare sterile della Fiamma, con il Padua che si difende con ordine e che di tanto in tanto mette paura alla difesa etnea. La partita si chiude così sul 24 a 12.
Questi i 21 atleti scesi in campo:
Danilo Licitra, Gabriele Ragusa, Matteo Costa, Emiliano Kamberaj, Leonardo Chessari, Karol Pluchino, Mirko Occhipinti, Firas Bouhajeb, Carlos Lo Presti, Damiano Di Martino, Teseo Vona, Diego Asta, Lorenzo Di Martino, Fabio Miceli, Francesco Castellino, Riccardo Ferro, Enrico Ferro, Marco Criscione, Luigi Avanzato, Davide Bracchitta e Giuseppe Lo Magno.
Con questa vittoria i paduini restano in scia delle battistrada Briganti di Librino e Audax Ragusa e tra due domeniche (la prossima i tornei giovanili si fermeranno) la banda Maugeri se la vedrà con i pari età dell’Audax per quella che può diventare la partita decisiva per il proseguo della stagione.
Appuntamento, dunque, domenica 17 novembre, al campo Petrulli, alle ore 11:30.
A seguire saranno le due squadre ragusane Under18 ad affrontarsi. Anche in questo caso ci si giocherà, oltre che la supremazia cittadina, la testa del campionato di categoria.
Ufficio stampa Padua Rugby Ragusa
Meno Occhipinti, tessera dell’Ordine n. 125094