Dopo la lunga pausa è tornata in campo la formazione U16 del Cesena Rugby che ha affrontato nell’incontro casalingo i pari età del Bologna 1928.
Il Bologna entra in campo molto deciso voglioso di riscattare la sconfitta dell’andata, ed effettivamente sembra che il Cesena soffra un po’ la pressione, ma scrollata di dosso un po’ di ruggine dovuta alla lunga inattività, i ragazzi di Benini fanno vedere di cosa sono capaci e segnano la prima meta con Jambice che porta il punteggio sul 5-0. Il campo, reso pesante da un forte acquazzone, rende problematico il gioco veloce e qualche pallone di troppo sfugge dalle mani di entrambe le formazioni. Il Cesena però continua ad insistere e lotta su ogni pallone, ripartendo bene dalle mischie, proprio da una di queste O’connell trova un varco lungo la fascia segna la seconda meta portando il risultato sul 10-0. Per il Bologna solo 3 punti da un calcio piazzato e si va al riposo sul 10-3.
Nel secondo tempo il Cesena spinge ancora e sempre da una apertura sulla fascia parte Rondoni che si porta in prossimità dei ventidue, dietro di lui arriva l’ottimo sostegno Di Franco che riceve palla e va a segnare la terza meta del 15-3.
Il Bologna prova a reagire ma il Cesena non molla e lotta su ogni pallone. I padroni di casa fanno girare bene il pallone facendo partire spesso azioni veloci verso le ali; da una di queste azioni parte Casadei che da circa metà campo riceve palla e fora la linea difensiva involandosi lungo la fascia per una bella scivolata in meta. Finalmente, dopo i primi tre errori, va a segno anche il calcio di trasformazione e il Cesena si porta sul 22-3. Si continua a lottare in un campo reso pesante dalla pioggia, il Bologna arriva più volte dentro i ventidue dei padroni di casa e proprio in una di queste incursioni sfrutta un attimo di distrazione bianconera sulla fascia e segna portandosi sul 22-8. Il Cesena, con un solo uomo in panchina, comincia a sentire un po’ la stanchezza ma i ragazzi stringono i denti continuando con il loro gioco e soprattutto non lasciano giocare in tranquillità il Bologna sporcando ogni azione e placcando con decisione le loro ripartenze. Sul finire dell’incontro c’è spazio per un’altra meta di O’Connell che fissa il risultato sul 27-8.
Cinque punti importanti per il morale della squadra che finalmente ha fatto rivedere il gioco di inizio stagione, buono l’impegno di tutti i reparti, col gioco di squadra si raggiungono i risultati e questo è quello che oggi hanno fatto vedere i ragazzi. Da segnalare oggi l’esordio di Andrea Lontani che alla sua prima partita si è fatto trovare pronto giocando buona parte del 2° tempo.
Questi gli altri risultati della 5a giornata di ritorno:
Rugby Forlì – Rimini Rugby 20-10
Imola Rugby – Bologna Lions 36-0
Faenza Rugby – Rugby Academy 0-50
Riposa: Reno Rugby Bologna
Classifica: Cesena Rugby 42, Rugby Academy 40, Rugby Forlì 38, Imola Rugby 34, Rimini Rugby 33, Rugby Bologna 1928 15, Faenza Rugby 13, Reno Rugby Bologna 11, Bologna Lions-1 (-4)