Di Giacomo Civino
La Super League 2025 segna un’importante pietra miliare per il rugby league europeo, celebrando il 30º anniversario dalla sua fondazione nel 1996. Con il fischio d’inizio previsto per il 13 febbraio 2025, la nuova stagione promette spettacolo, competizione accesa e diverse novità che mirano a migliorare ulteriormente il torneo.
Formato e Novità della Super League 2025
La competizione manterrà il format con 12 squadre partecipanti, che si affronteranno in un campionato di 27 giornate. Al termine della stagione regolare, le prime sei classificate accederanno ai playoff, culminando nella tradizionale Grand Final l’11 ottobre 2025 all’Old Trafford di Manchester.
Una delle principali novità della stagione è l’abolizione delle retrocessioni, grazie al nuovo sistema di classificazione IMG, che mira a garantire una maggiore stabilità finanziaria e competitiva ai club partecipanti.
Tra le innovazioni regolamentari più significative troviamo:
Captain’s Challenge: Ogni squadra avrà diritto a un challenge per partita per contestare una decisione arbitrale con l’ausilio del video referee. Se l’appello risulta errato, la squadra perderà il diritto a ulteriori contestazioni.
Sistema Disciplinare a Punti: Penalità assegnate in base alla gravità delle infrazioni, con un accumulo di punti che può portare a squalifiche automatiche.
Le Squadre e i Giocatori Chiave della Super League 2025
1. Wigan Warriors (Campioni in carica)
Stagione 2024: Dominio assoluto, con la vittoria di tutti e quattro i trofei principali della stagione.
Giocatori chiave:
Liam Marshall – Miglior marcatore della scorsa stagione con 27 mete.
Bevan French – Esterno velocissimo, capace di creare occasioni da qualsiasi posizione.
Junior Nsemba – Giocatore emergente, fondamentale per la profondità della rosa.
2. Hull Kingston Rovers
Stagione 2024: Hanno raggiunto la loro prima Grand Final, segnando una crescita impressionante.
Giocatori chiave:
Mikey Lewis – Premiato Man of Steel 2024, con 19 mete e 24 assist.
Jared Waerea-Hargreaves – Acquisto di rilievo, porta esperienza e leadership.
3. Warrington Wolves
Stagione 2024: Stagione sotto le aspettative, eliminati nei playoff.
Giocatori chiave:
George Williams – Capitano e regista della squadra.
Matty Ashton – Secondo miglior marcatore del 2024 con 21 mete.
4. St Helens
Stagione 2024: Un’annata difficile, puntano a tornare ai vertici.
Giocatori chiave:
Jack Welsby – Talento versatile, pericoloso in qualsiasi ruolo offensivo.
Kyle Feldt – Nuovo acquisto, rinforzo chiave per l’attacco.
5. Leeds Rhinos
Stagione 2024: Stagione deludente, si punta alla ricostruzione.
Giocatori chiave:
Brodie Croft – 22 assist nella scorsa stagione, cervello della squadra.
Ryan Hall – Ritorno di un veterano con grande esperienza internazionale.
6. Catalans Dragons
Stagione 2024: Raggiunte le semifinali playoff, dimostrando solidità.
Giocatori chiave:
Elliott Whitehead – Ritorna in Super League per portare esperienza.
Tevita Pangai Jr – Acquisto di impatto, noto per la sua fisicità.
7. Salford Red Devils
Stagione 2024: In crescita, vogliono affermarsi tra le grandi.
Giocatori chiave:
Marc Sneyd – Regista esperto, fondamentale nella gestione del gioco.
Chris Hill – Nuovo arrivo, porta solidità al pacchetto di mischia.
8. Castleford Tigers
Stagione 2024: Stagione complicata, con obiettivo di risalita.
Giocatori chiave:
Paul McShane – Capitano e leader tecnico della squadra.
Jake Trueman – Mezza apertura di talento.
9. Huddersfield Giants
Stagione 2024: Competitivi ma fuori dai playoff, puntano più in alto nel 2025.
Giocatori chiave:
Aidan Sezer – Regista di talento, gestisce il gioco con precisione.
Jermaine McGillvary – Veterano e attaccante letale.
10. Hull FC
Stagione 2024: Anno difficile, vogliono riscattarsi.
Giocatori chiave:
Jake Connor – Giocatore versatile, capace di fare la differenza.
Herman Ese’ese – Ha registrato 61 offload nel 2024, mantenendo vivo l’attacco.
11. Leigh Leopards
Stagione 2024: Sorpresa positiva, ora cercano conferme.
Giocatori chiave:
Lachlan Lam – 24 assist nel 2024, cervello della squadra.
Isaac Liu – Nuovo innesto che aggiunge solidità in mischia.
12. Wakefield Trinity (Neopromossa)
Stagione 2024: Hanno dominato il Championship, guadagnandosi la promozione.
Giocatori chiave:
Max Jowitt – Primo giocatore a superare i 500 punti in una singola stagione.
Derrell Olpherts – Miglior marcatore del Championship con 26 mete.
Super League 2025: Un’Edizione Imperdibile
Con il Wigan Warriors a difendere il titolo e squadre come Hull KR, Warrington e Catalans Dragons pronte a sfidare l’egemonia dei campioni, la Super League 2025 si preannuncia come una delle edizioni più combattute degli ultimi anni.
L’evento a Las Vegas tra Wigan e Warrington, le nuove regole disciplinari, il sistema IMG, e il ritorno di Wakefield Trinity aggiungono ulteriore fascino a un campionato in continua evoluzione.
L’appuntamento è fissato per il 13 febbraio 2025: il rugby league europeo è pronto a scrivere un’altra pagina di storia.