Sono tre le gare domenicali che concludono il dodicesimo turno di Serie A Elite Maschile. Dopo Fiamme Oro v Mogliano e Vicenza v Viadana di sabato, sarà la volta delle sfide tra Valorugby e Petrarca (in diretta su Rai Sport dalle 16:00), Lazio e Rovigo, Piacenza e Colorno.
Nella gara trasmessa in chiaro su Rai Sport i reggiani ospitano la squadra campione d’Italia in carica, in una sfida che sarà combattuta, con i padroni di casa che proveranno a sfruttare il fattore casa contro un Petrarca a caccia di una vittoria in trasferta. La Lazio cercherà di centrare la prima vittoria stagionale, ma ospiterà all’Onesti un Rovigo che vuole continuare a mettere in cascina punti importanti in vista della corsa playoff. La squadra veneta, al momento terza in classifica con 42 punti, vede la vetta distante 5 punti.
Nel terzo match, Piacenza e Colorno saranno alla ricerca di punti importanti nella lotta per non retrocedere: Piacenza per allontanarsi dal penultimo posto, Colorno per non rimanere invischiata nella corsa alla salvezza e scongiurare l’eventualità di un finale di campionato più complesso del previsto: al Beltrametti si vedrà dunque una partita combattuta, con due squadre sicuramente pronte a dare tutto.
Serie A Elite Maschile – XII turno
Sabato 15 febbraio
Ore 14.30
Roma, Campo da Rugby “Renato Gamboni” (in diretta sul canale YouTube FIR)
G.S. Fiamme Oro Rugby Roma v Mogliano Veneto Rugby
Ore 14.30
Vicenza, Campo Comunale
Rangers Rugby Vicenza v Rugby Viadana 1970
Domenica 16 febbraio
Ore 14:00
Roma, Campo Sportivo G. Onesti
Pol. S.S. Lazio Rugby 1927 v Rugby Rovigo Delta
Ore 14.30
Piacenza, Stadio Walter Beltrametti
Rugby Lyons v HBS Rugby Colorno 1975
Ore 16:00
Reggio Emilia, Stadio Mirabello (in diretta su RaiSport)
Valorugby Emilia v Rugby Petrarca Classifica: Rugby Viadana 1970 47; Petrarca Rugby 44; Femi-CZ Rovigo 42; Valorugby Emilia 38; Fiamme Oro Rugby 28; Mogliano Veneto Rugby 21; HBS Colorno 20; Rangers Vicenza 18; Sitav Lyons 15; Lazio Rugby 1927 5
LE ULTIME DAI CAMPI
VALORUGBY EMILIA
“Un match contro il Petrarca non ha certo bisogno di presentazioni – commenta coach Marcello Violi – Loro sono i campioni in carica, punto. A livello tecnico e motivazionale non ho nulla da direi ai miei ragazzi perché sanno benissimo l’importanza del match. Conosciamo gli avversari, il loro punto di forza sono sicuramente i primi 8 della formazione e allora dovremo mantenere focus sulla difesa, migliorandoci rispetto alle ultime partite. Dobbiamo dare continuità alle due vittorie conquistate nel girone di ritorno, test migliore non poteva esserci. Siamo carichi, recuperiamo qualche giocatore liberando un po’ l’infermeria e non vediamo l’ora di scendere in campo davanti al nostro pubblico per vivere insieme un gran bel pomeriggio”. La probabile formazione: Bruno; Resino, Leituala, Bertaccini (cap), Lazzarin; Ledesma, Renton; Ruaro, Sbrocco, Esposito; Du Preez, Schinchirimini; Favre, Cruz, Diaz. A disp.Silva, Rimpelli Daniele, Rossi, Pisicchio, Amenta, Rimpelli Davide, Schiabel Fabio, Farolini.
RUGBY PETRARCA
“Una gara importante”, spiega il tecnico bianconero Victor Jimenez, “nei due precedenti incontri di quest’anno abbiamo perso e pareggiato, quindi è evidente quanto sarà un match intenso. Ci aspettiamo una sfida fisica, stimolante, equilibrata, che non vediamo l’ora di affrontare. Ci siamo preparati bene per essere efficaci e far divertire il pubblico. Siamo sereni e pronti a goderci la partita”. La formazione del Petrarca: Donato; Scagnolari, De Masi, Broggin, Leaupepe; Tebaldi, Citton; Trotta, Casolari, Botturi; Elias, Galetto; D’Amico, Cugini, Brugnara. A disp.: De Sarro, Montilla, Bizzotto, Michieletto, Nostran, Jimenez, De Sanctis, Romanini.
RUGBY LYONS
Le parole di Romulo Acosta, che domenica festeggerà i 100 caps con i Lyons: “Il nostro punto di forza in questo momento è la confidenza e la determinazione. Nelle ultime partite abbiamo messo in campo un atteggiamento positivo che ci ha permesso di conquistare punti, e vogliamo ora mettere in cascina un altro successo davanti ai nostri tifosi. Il clima in squadra è positivo, il nostro gioco è in crescita e ci riesce meglio esprimere il nostro potenziale. Affronteremo con questa sfida con umità e determinazione, siamo pronti a conquistare un risultato importante”. La probabile formazione: Castro; De Klerk, Cuminetti, Rodina, Bruno (cap); Steenkamp, Dabalà; Portillo, Bance, Cissè; Ruiz, Salvetti; Torres, Minervino, Acosta A disposizione: Maggiore, Libero, Carones, Cemicetti, Moretto, Bellucci, Liebenberg, Via G.
HBS RUGBY COLORNO 1975
“Domenica abbiamo una prova molto importante per noi, sarà fondamentale l’attitudine al contatto e la voglia di lottare fino alla fine della partita” commenta Gonzalo Garcia, Head Coach HBS Rugby Colorno.
La probabile formazione: Fernandez; Corona, Ceballos, Pavese, Batista; Cantoni, Del Prete; Waqanibau, Koffi, Popescu; Butturini, Ruffolo; Lastra Masotti, Ferrara, Ascari. A disposizione: Rosario, Lovotti, Galliano, Ostoni, Roldan, Mengoni, Abanga, Artusio.
POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927
“Abbiamo iniziato una serie di partite molto dure, prima con il Petrarca ora con Rovigo, poi ci saranno Fiamme Oro e Viadana” ha dichiarato coach Alfredo De Angelis “Abbiamo diversi infortuni, come anche le altre squadre in questo periodo, l’unica cosa che posso dire è che stiamo crescendo come qualità di squadra e per questo cercheremo tra le mura amiche di fare una buona prestazione e dar seguito anche a quella che è stata una delle migliori prestazioni in trasferta all’andata a Rovigo. Attendiamo dunque la sfida di domani per dimostrare a tutti che siamo ancora sul pezzo”.
La probabile formazione: Lazio Rugby 1927: Cozzi; Cioffi, Baffigi (cap), Bianco Mic.; Sodo Migliori; Bianco Mat., Cristofaro; Morelli; Pilati, Cannata; Ehgartner, Bruno, D’Aleo, Pretz, Moscioni. A disposizione: Gisonni, Hliwa, Cordì, Cicchinelli, Zucconi, Perez Boulan, Gambarelli, Coronel
RUGBY ROVIGO DELTA
Le parole di coach Davide Giazzon: “La partita di domenica contro la Lazio sarà tutto fuorché facile. È una squadra che ha bisogno di punti e che farà di tutto per portare a casa la partita. In settimana abbiamo preparato un game plan specifico, perché è un team con un dna molto particolare. Sappiamo quali sono le loro caratteristiche ma anche i loro punti deboli. Fondamentale sarà la disciplina, per non dare loro possibilità facili, per imporre il loro gioco. Importante sarà l’approccio mentale per lottare nel breakdown.” La probabile formazione: Belloni; Lertora, Diederich Ferrario, Moscardi, Bini; Krsul, Chillon; Paganin, Cosi, Ortis; Ferro (cap.), Steolo; Walsh, Frangini, Leccioli. A disposizione: Giulian, Della Sala, Pomaro, Fourcade, Sironi, Casado Sandri, Visentin, Vaccari.