La Serie A Elite Femminile torna in campo domenica, con le gare del X turno.
Ad aprire la giornata è la sfida tra le padrone di casa dell’Unione Rugby Capitolina e il CUS Milano, che giocheranno alle 13:30 sul campo di Via Flaminia.
Alle 14:30 è il turno di altre due sfide: quella tra Colorno, che vuole dimenticare la sconfitta patita sul campo di Villorba, che le è costata – almeno fin qui – la testa della classifica, e la neopromossa Volvera (partita trasmessa in diretta sui canali FIR); ma anche quella tra Benetton e Valsugana, che si giocherà in Ghirada, a Treviso.
A concludere il quadro delle partite di giornata sarà Cus Torino v Villorba, che si giocherà all’Albonico alle 15:30.
Serie A Elite Femminile – X turno
Domenica 16 febbraio 2025Ore 13:30
Roma, Campo dell’Unione
Unione Rugby Capitolina v CUS Milano Rugby
Ore 14:30
Colorno, Campo Paolo Pavesi (in diretta su Federugby.it)
SIA-MPL Rugby Colorno v Volvera Rugby
Treviso, Ghirada
Benetton Rugby Treviso v Valsugana Rugby PadovaOre 15:30
Torino, campo Albonico
IVECO Cus Torino v Arredissima Villorba Rugby
La Classifica: Valsugana Rugby Padova 38; Arredissima Villorba Rugby 36; SIA-MPL Rugby Colorno* 34; CUS Milano Rugby 20; Unione Rugby Capitolina* 16; IVECO Cus Torino* 13; Benetton Rugby Treviso 10; Volvera Rugby 2
*4 punti di penalizzazione
LE ULTIME DAI CAMPI
UNIONE RUGBY CAPITOLINA
Le parole di coach Martire: “Torniamo a giocare in casa, abbiamo una voglia matta di fare una bella prestazione. Milano è una squadra solida e quadrata, che non si scompone nei momenti di difficoltà, e lo abbiamo notato anche nella partita di andata. Dovremmo essere brave nell’essere pazienti per tutti gli 80′, e sfruttare ogni situazione possibile. Stiamo migliorando sempre più, e questo sarà un nuovo banco di prova per misurare la nostra crescita” . La probabile formazione: Granzotto; Grenon, Negroni, Gizzi, Marsili; Corbucci, Mastrangelo; Errichiello (cap), Farina, Tricerri; Panfilo, Cacciotti; Nobile, Pietrini, Girotto A disposizione: Belleggia, Zaracho, Murgia, Albanese, Fiorenza, Stasi, De Angelis, Sorgente
CUS MILANO RUGBY
Le parole di coach Dal Toè: “Nonostante la lunga pausa affrontiamo la difficile trasferta di Roma con diverse assenze, sia per infortunio sia per convocazioni con la nazionale u18. Ci aspetta un’altra partita molto tesa nella quale sarà fondamentale mostrare la determinazione e la maturità viste nelle scorse partite”. La probabile formazione: Calini, Mazzoleni, Verocai, Corsini, Ivashenko, Paganini, Barachetti, Sberna, Satragno, Liccardo, Signorini, Elemi (C), Cassaghi, Giampaglia, Foscato. A disposizione:
Magnoni, Rossi, Fernandez, Maffia, Ratcliffe, Curto, Affinito
SIA MPL RUGBY COLORNO
Il commento di coach Mordacci: In questa partita abbiamo bisogno di ritrovare quelle certezze che avevamo nella prima parte di stagione. Entusiasmo e consapevolezza saranno il nostro biglietto da visita contro Volvera. Sin da subito dobbiamo imporre il nostro gioco e la nostra fisicità”. La probabile formazione: Capurro (Cap.); Catellani, Mannini, Coraddini, Serio; Madia, Rosini; Franco, Candela, Jelic; Andreoli, Locatelli; Dosi, Cheli, Cuoghi. A disposizione: Carnevali, Francillo, Casolin, Bonaldo, Akosa, Ruggio, Rolfi, Buso.
VOLVERA RUGBY
Il commento di coach Musso: “Nell’ultima partita prima della sosta del campionato abbiamo purtroppo fornito una prestazione non molto brillante nel derby con il CUS Torino. Riprendiamo il nostro cammino con una sfida per noi certamente difficilissima, in trasferta contro una delle candidate per il titolo italiano. Ci impegneremo certamente per ben figurare e, come sempre, per continuare ad imparare”. La probabile formazione: Asti; Drissi, Tombolato A., Cecati, Iurisci; Romano, Tombolato I. (cap.); Reyneri, Tota, Mugnaini; Rech, Moioli; Gariglio, Tombolato B., Lorenzo. A disposizione: Basile, Castiglia, Gobello,Novarese, Ristorto, Labagnara, Delfino.
BENETTON RUGBY TREVISO
Le parole di coach Zani: “Riprendiamo il campionato dopo due settimane di stop, che ci sono servite a metabolizzare una sconfitta pesante in termini di morale. Le ragazze stanno continuando a crescere, sia in termini di gioco espresso, sia in termine di scelte. Andremo ad affrontare Valsugana che è una squadra di caratura elevata con tante nazionali. La partita potrà darci delle risposte in termini di consistenza e di continuità di sviluppo”. La probabile formazione: Romersa; Agosta (C), Severgnini, Pellizzon, Pizzolato; Menotti, Campigotto; Bacci, Celli, Vignozzi; Severin, Segato; Franco, Fent, Stocco. A disposizione: Spinelli, Bottaro, Cittadini, Este, Giacomini, Dall’Antonia, Bernardi, Sperandio.
VALSUGANA RUGBY PADOVA
Le parole dello staff patavino: ” “Rientriamo in campo, dopo gli incontri delle franchigie, con la determinazione a mantenere la testa della classifica. Nella partita di andata abbiamo concesso troppi punti alle avversarie: domani dobbiamo fare molta attenzione e non dare per scontato nulla creando le condizioni migliori non solo per vincere in modo convincente ma, soprattutto, per contenere con una difesa strenua le nostre avversarie che cercheranno di metterci in difficoltà fino all’ultimo minuto”. La probabile formazione: Ostuni Minuzzi; Rasi, Zampieri, Aggio, Vio; Zeni, Bitonci; Giordano (Capitana), Tonellotto, Costantini; Duca, Margotti; Maris, Cerato, Fortuna. A disposizione: Da Lio R, Da Lio E, Fusaro, Calzavara, Della Sala, Magosso, De Santis
IVECO CUS TORINO
Il commento della vicecapitana Giulia Ponzio: “arriviamo da due settimane di pausa del campionato che ci hanno dato modo di continuare a lavorare nel nostro percorso durante gli allenamenti, ma anche di recuperare fisicamente. Sappiamo che il Villorba ha un gioco molto intenso con delle solide individualità. Il nostro obiettivo, al contrario, sarà quello di scendere in campo come squadra per sfruttare al meglio le occasioni che avremo”.La probabile formazione: Sarasso; Morchio, Pecci, Luoni, Pantaleoni; Gronda (C), Toeschi; Comazzi, Epifani, Catulo; Ponzio, Maietti; Salvatore, Hu, Reverso. A disposizione: Parodi, Dambros Da Silva, Zini, De Robertis, Citino, Piovano, Piva, Donà.
ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY
Il commento di coach Zizola: “Andiamo a Torino consapevoli che faremo una partita dura nei punti d’incontro e fisica negli impatti, perciò dovremo fare molta attenzione e partire subito con il piede giusto. Sappiamo quali sono le nostre armi e dovremo mettere in campo fin da subito molta pressione e ritmo, sia in attacco che in difesa. Abbiamo la necessità di confermarci dopo la partita contro Colorno, mantenendo alta concentrazione e migliorando la concretezza nella nostra fase offensiva. Ci aspetterà un match molto duro”. La probabile formazione: Busana, Bonotto, D’Incà (C), Magatti, Cipolla, Visman, Brugnerotto, Scandiuzzi, Gazzi, Copat, Bragante, Tiani, Simeon, Gurioli, Costantini.A disposizione: Puppin, Stecca, Pegorer, Triolo, Bonfiglio, Stefanini, Barattin, Muzzo.