Domenica 9 novembre, il cielo minaccia pioggia, ma questo non spaventa sicuramente le due squadre che stanno per scendere in campo al Gavagnin di via Montorio.
Entrambe le quadre vengono da due importanti vittorie e c’è la voglia da entrambe le parti di dimostrare il proprio valore, la propria energia e il proprio carattere.
Sono le 14.40, il fischio dell’arbitro dà il via al match. Il Valpolicella parte subito molto determinato e infatti al 6’ va in metà, che però non viene trasformata: 0-5, la strada della Scaligera è subito in salita.
La squadra di casa non si perde d’animo, spinge il piede sull’acceleratore e un raggruppamento dopo l’altro fa capire agli avversari che venderà cara la pelle. Gli sforzi vengono premiati al 18’, quando riesce a conquistare una punizione da posizione angolata, ma Mayk Oliveira non riesce ad accorciare le distanze; risultato invariato.
Al 20’ il Valpolicella resta momentaneamente con un uomo in meno per un’ammonizione per placcaggio alto e tre minuti dopo il piede dell’ottima apertura Oliveira porta la Scaligera sul 3-5.
La partita a questo punto si accende e si assiste ad un susseguirsi di belle azioni e giocate da entrambe le parti, e finalmente al 38’ la spinta della mischia fa conquistare la prima meta alla Scaligera, con trasformazione di Oliveira. 10-5 per i padroni di casa. Contro ogni pronostico, gli ospiti capiscono che la partita non sarà una passeggiata e il livello agonistico del match si alza per la gioia degli spettatori e del gioco. Allo scadere del primo tempo, una serie di mancati placcaggi consente al Valpolicella di segnare la seconda meta, successivamente trasformata. Il fischio dell’arbitro sancisce la fine del primo tempo. Risultato parziale Scaligera 10 – Valpolicella 12.
Con le formazioni invariate e con un punteggio ancora decisamente aperto inizia il secondo tempo. Passano solo due minuti e arriva un altro cartellino giallo per il Valpolicella. La Scaligera ha 10 minuti per sfruttare a proprio vantaggio la superiorità numerica; dall’altra parte però i giallo-rossi non lasciano spazio alle giocate gialloblu e difendono con i denti il risultato. Al 57’ l’energia e la forza della mischia consentono alla Scaligera di segnare la seconda meta, non trasformata e di andare in vantaggio. 15-12 per i padroni di casa.
A questo punto coach Brolis capisce che è il momento di mettere in campo forze fresche in mischia e Urrea prende il posto di uno statuario Dalla Verde.
Ancora qualche errore in difesa per la Scaligera offre la possibilità agli avversari di andare nuovamente in meta. 15-17.
Nuova sostituzione tra gli Scaligeri, Giacometti prende il posto di Poli e De Togni sostituisce Poletto.
La squadra di casa mette subito a frutto i cambi e grazie all’ottimo lavoro della mischia, che nel match si è veramente distinta, al 67’ conquista un’altra meta, non trasformata. Scaligera nuovamente in vantaggio 20-17. Nuovo vigore anche per i trequarti, entra Chirico al posto di Trubian.
La Scaligera, galvanizzata dal risultato a favore contro un’avversaria che si dimostra a questo punto più forte solo sulla carta, sente di avere la partita in mano, e continua a lottare.
A pochi minuti dalla fine della battaglia, i giocatori di entrambe le squadre sono stremati. Ultima azione nei 22 gialloblu. Sembra quasi fatta per i padroni di casa ma un fuorigioco prima e un’introduzione storta in mischia poi, danno la possibilità al Valpolicella di fare il colpaccio e di segnare la meta della vittoria!
Risultato finale 20-24.