di Daniele Fasciolo

Una Rugby Roma 2000 cinica e concreta ha la meglio sul Civita Castellana,che pur dimostrando un’ottima tenuta del campo per tutti gli ottanta minuti,può poco contro gli indemoniati romani.
Dopo 5 minuti è già metà per i padroni di casa:ottimo lavoro della mischia che pista sui piedi e conclude sotto i pali una prepotente maul.Meta trasformata dall’ottimo e onnipresente Amodeo,che confeziona un’altra bella prestazione, a dimostrazione che nel rugby non basta il fisico, di cui il nostro non è dotato,se non si usa prima la testa.
Caparbia e rabbiosa reazione dei viterbesi.Il loro reparto dei trequarti è di ottimo livello,dotato di individualità notevoli,ragazzi di cui sentiremo ancora parlare.Ed è con le loro veloci ripartenze che mettono in difficoltà i romani.
Ma il divario,anche se non abissale,c’è.I giovani di coach Ciotti oggi ci tengono a farlo notare.Al 22° e al 31° ancora meta messa a segno rispettivamente da Chiusso e Volpe.Trasformate puntualmente da Amodeo.
Al 36° risponde il Civita Castellana con una bella meta di Fantera,non trasformata da Cervetti.Finisce il primo tempo sul 21 a 8 per i romani.
Parte la ripresa e se possibile la Rugby Roma 2000 parte ancora più forte e determinata a chiudere la pratica.Al 3° Amodeo piazza un bel calcio e al 15° inventa una meta capolavoro con un calcetto a scavalcare che serve Cafiero lanciato a ‘palla di cannone’.C’è tempo ancora per la segnatura di Volpe al 26°,che festeggia con una doppietta l’esordio stagionale da titolare.
Finisce 36 a 8.
Partita molto corretta, ben arbitrata e davvero bella da vedere.Le due squadre mettevano in campo un giusto mix di giovani promettenti e vecchi ‘ruggenti’.I primi regalavano momenti di rugby giocato in velocità e con cambi di direzione di alto livello. I secondi erano protagonisti di scontri maschi in mezzo al campo,dove ognuno diceva la sua, e dove le tartarughe erano rigorosamente ‘girate’.
Migliore in campo per il Civita Castellana è stato Fantera: le sue cavalcate e i suoi Up & Under non sono passati certo inosservati.Oggi davvero una spanna sopra gli altri.
Una citazione speciale va al barbiere di Battistoni,che riesce in qualche modo a sconfiggere la legge di gravità e mantenere il pizzetto del pilone perfettamente allineato all’orizzonte.Faraone del terzo millennio.
Per la Rugby Roma 2000 oscar per la prestazione al fosforescente Luciano Massimi.Il mediano ha dato un timing agli uomini di mischia praticamente perfetto,ha fatto il gioco sporco e quello pulito,ovunque in mezzo al campo.Nazareno.
Premio speciale ‘ginocchio di mucca’ assegnato a Volpe.Il vesuviano l’ha conquistato con 2- 3 prorompenti inserimenti,dove la bovina articolazione ha favorito il guadagno di preziosi metri a favore dei compagni.
Un plauso particolare a Riccardo ‘Mitch’ Ciotti.Suo il merito di tenere unito un numeroso gruppo di validi giocatori.Non sempre scegliere è facile.E far accettare tali scelte nemmeno.Se non solo ci riesci,ma hai di fronte a te più sorrisi che mugugni,allora il lavoro che stai facendo è ottimo.