Anche per le giovanili giallorosse la stagione entra nel periodo più caldo. Under 16 e Under 18 della Paspa Pesaro Rugby hanno terminato la prima fase dei rispettivi campionati e lo hanno fatto entrambe da imbattute. L’under 16 ha terminato la stagione al primo posto, forte di una superiorità mai messa in discussione in questa prima parte di campionato. “Abbiamo iniziato la stagione molto presto – racconta il tecnico Andrea Mancini, coadiuvato da Carlo Villarosa, Andrea Casoli e Felipe Solari e Andrea Salvatori come preparatore – I ragazzi hanno dimostrato di esser un buon gruppo dedito al lavoro e che tiene a questo sport. In questa prima parte di stagione si è notata una crescita dal punto di vista comportamentale e dell’attitudine al gioco che è un aspetto a volte determinante”.
Per loro ora un secondo girone con Falconara, Jesi e Perugia, contro cui giocherà questa domenica alle 11 al Toti Patrignani: “Il primo obiettivo è quello di migliorare la presenza e la qualità agli allenamenti, migliorare la tendenza al sacrificio. I risultati saranno solo conseguenza di quanto, come e con che atteggiamento ci alleneremo”.
Imbattuta anche l’under 18 che non è riuscita a cogliere il primo posto solo perché per strada ha perso diversi punti bonus. “E’ stato un girone di andata oltre le mie aspettative – non nasconde il tecnico Domenico Azzolini che allena assieme a Peter Mokom con Jacopo Terenzi a curare la preparazione fisica – Non abbiamo mai perso, nonostante i tanti infortunati e i tanti ragazzi della prima annata, che si sono dimostrati molto bravi e seri. Non mi aspettavo questa qualità e questo impegno anche se con numero ristretto. Oltre a ciò, il gruppo è cresciuto in generale, con Agostini quasi fisso in prima squadra e sei ragazzi che hanno esordito in cadetta”. Ora per l’under 18 un girone a quattro che inizierà il 24 febbraio con Jesi, Tortoreto e Sambuceto.
Decisamente buone sensazioni anche dai giovani giallorossi delle Formiche Under 14, sin qui impegnati per lo più in una serie di concentramenti regionali, dopo il successo in avvio di stagione del torneo di Falconara Grankiominuto. “Abbiamo iniziato la stagione con 25 ragazzi a cui se ne sono aggiunti un altro paio – racconta il tecnico Luca De Angelis che segue in maniera attenta la squadra assieme a Massimiliano Gabucci ed Alberto Convertino, con Andrea Salvatori a seguire la parte motoria – Abbiamo incontrato tutte le squadre marchigiane e siamo decisamente cresciuti dal punto di vista tecnico. A fine febbraio ci confronteremo al Superchallenge di Roma, torneo per le under 14 di alto livello a cui siamo stati invitati, segno del valore del lavoro che stiamo facendo. Oltre a questo sono tanti i ragazzi del 2005 che stanno portando avanti il percorso delle selezioni e presto arriveranno le convocazioni per i tornei di Prato e Roma”.