Quinta partita e quinto successo in campionato per i RinoCerotti Livorno, la squadra Old dei Lions Amaranto. Grazie ad una prova ricca di concretezza, la squadra allenata da Antonio Cannavò e Gino Galletti si è imposta ‘in trasferta’, sul prato del ‘Tamberi Stadium’ di via Russo contro i Pirati Livorno, la squadra che nella scorsa stagione aveva vinto il titolo regionale ed aveva chiuso al secondo posto il campionato nazionale. Nel campionato Old, il risultato è determinato unicamente dal numero delle mete siglate: non sono validi i calci da fermo. Nella circostanza, in questa gara che ha richiamato, nel primo pomeriggio di sabato, un bel pubblico sugli spalti e che si è dimostrata per tutti quanti una vera  propria festa dello sport, i RinoCerotti hanno vinto uno a zero. La meta che ha deciso l’incontro – arbitrato dal livornese Claudio Castagnoli – è stata siglata nel cuore del primo tempo dal trequarti Samuel Banchini, in azione in velocità. L’affermazione – in attesa che si giochino le altre gare valide per il quinto turno – consente di consolidare il primato solitario. Questa la classifica (tra parentesi le gare giocate): RinoCerotti Livorno (5) 20; Sorci Verdi Prato (4) 14; Pirati Livorno (5) 12; Allupins Prato (4) 10; Arf Firenze (4) 9; Pecore Nere (4) e Zoo Vasari Arezzo (4) 7; Ribolliti Firenze (4) 4. Ogni vittoria viene premiata con quattro punti, due punti vengono colti dalle formazioni che pareggiano ed un punto viene assegnato alle formazioni che perdono. Il campionato toscano si articola in un girone ‘solo’ d’andata. Al termine delle sette giornate, la prima classificata giocherà la finale nazionale con la prima del girone della Lombardia/Piemonte. Tale finale tricolore è in agenda sabato 10 giugno al ‘Tamberi’ di Livorno. Si giocherà, sempre sul terreno labronico ‘Tamberi’ e sempre quel sabato, anche la finale tra le seconde dei due gironi iniziali. Tale gara metterà in palio la Coppa delle Regioni. È evidente come con la nuova affermazione abbia di fatto consentito ai RinoCerotti di celebrare, con due giornate d’anticipo, la conquista di una delle prime due piazze. Insomma, il 10 giugno ci sarà da tornare al ‘Tamberi’. Il derby con i Pirati è risultato intenso e di qualità. Tutti gli atleti schierati nelle due squadre, pur non più giovanissimi, hanno evidenziato una passione ed una tenacia davvero fuori del comune. Una sfida chiusa con il classico ‘terzo tempo’ e con la visione in diretta tv dell’incontro del ‘Sei Nazioni’ Italia – Galles. Ben 27 i giocatori RinoCerotti a referto. In campo, inizialmente: Masè, Santoni, Cannavò, Baroni (cap.), Banchini, Sampaolo, Risaliti, Ciandri, Prestinari, Busicchia, Mantovani, Brondi, Buffa, Tonelli, Marchi. Entrati anche: Bartoli, Chiesa, Pancani, Biagi, De Pascale, Alderigi. Non entrati: Abbiuso, Bargellini, Rava, Gambogi, Quinti, Della Pina.