Ricevo e pubblico:
A Civitavecchia il Crc non è più solo. È stata infatti presentata questa mattina all’Aula Cutuli una nuova società di rugby, l’Asd Saraceni 7 Civitavecchia, che avrà come presidente Stefano Schiavi. Obiettivo principale del nuovo team locale, che si allenerà due volte a settimane nell’impianto della San Pio X, sarà far crescere i ragazzi più giovani. VIDEO
Presenti alla conferenza stampa di presentazione il Sindaco Pietro Tidei, la coordinatrice della Nazionale femminile di rugby Maria Cristina Tonna e due ex giocatori del Crc Alessandro Mameli e Alessio Moretti che faranno parte del nuovo team. “Oggi presentiamo – ha commentato Stefano Schiavi – questo nuovo team. La nostra idea prevede in futuro di non far pagare la retta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Punteremo molto sui giovani ma avremo anche una squadra old. Siamo partiti da sole 2 settimane quindi è ancora troppo presto per essere iscritti ad un campionato ma tra un paio di mesi vedremo quanti saremo e se saremo in grado di partecipare ad un concentramento. Non abbiamo alcun problema col Crc, solo una visione diversa da loro. Se in futuro ci sarà lo spazio per una collaborazione da parte nostra ci saranno le porte aperte”. Obiettivo importante dellla nuova squadra rugbistica è quello di trovare un impianto diverso rispetto al Moretti Della Marta. “Una soluzione – ha spiegato Alessandro Mameli – importante non solo per noi ma anche per la città e per il rugby locale. Avere un altro impianto rugbistico sarebbe infatti un bel passo avanti per tutto il movimento”. Ma non è tutto perchè nell’idea dei Saraceni c’è anche lo sviluppo di una squadra femminile di rugby a 7. Nel corso della conferenza di questa mattina c’è stato anche il saluto, tramite un video messaggio inviato dal ritiro della nazionale a Torino, di Valerio Bernabò, seconda linea del Benetton Treviso e della Nazionale di rugby. Auguri a cui si sono uniti, tramite un messaggio inviato al presidente Schiavi, il presidente Fir Alfredo Gavazzi e il segretario federale Fir Claudio Perruzza. “A nome mio personale – il commento di Gavazzi – e di tutta la FIR desidero augurare alla neonata Società Saraceni 7 Civitavecchia i migliori successi futuri. Il rugby è sport in continua crescita e la nascita di nuove realtà che si affacciano sul panorama nazionale è per noi motivo di soddisfazione ma ci spinge anche a lavorare con sempre maggiore entusiasmo a fianco dei nostri associati”. “Come Segretario della FIR – l’augurio di Perruzza – ma anche come amico personale del Presidente Schiavi non posso che formulare il mio più sincero in bocca al lupo ai Saraceni di Civitavecchia. All’amico Stefano ed a coloro che lo affiancano in questa avventura vanno i miei complimenti e la speranza che la Società divenga rapidamente polo di attrazione e veicolo di crescita del nostro sport nell’area di Civitavecchia”.