
Carlo Ghiozzi, presidente/giocatore della Fulgida Etruschi
Il campo labronico ‘Tamberi’, messo a durissima prova dalla pioggia battente, si è dovuto, suo malgrado, arrendere. Per l’impraticabilità del terreno, la gara valida per la quarta giornata di C1, fra i padroni di casa della Fulgida Etruschi Livorno ed il Sesto Fiorentino, è stata rinviata. Su un rettangolo di gioco così pieno di pozzanghere, sarebbe stato pericoloso, per la stessa incolumità degli atleti, disputare il match. Le due squadre e l’arbitro si sono trovati d’accordo nel non far iniziare il match. Si recupererà o il 18 o il 25 novembre, in occasione di una delle tante pause imposte al torneo. La classifica di C1 dopo quattro giornate: Amatori Prato 12 p.; Lions Amaranto Livorno* 10; Elba e Sesto Fiorentino*** 8; Lucca** e Fulgida Etruschi Livorno*** 5; Convitto Nazionale Arezzo 4; Pistoia** 1. *I Lions scontano 8 punti di penalità. **Lucca e Pistoia scontano 4 punti di penalità. ***Sesto e Fulgida figurano con una gara in meno. Domenica prossima, riposo in C. Poi l’11 novembre, la Fulgida ospiterà l’attuale capolista Amatori Parma.
Fabio Giorgi – Ufficio Stampa