Non c’è tre senza quattro, nel senso degli impegni del fine settimana per il Ragusa Rugby.
In campo, infatti, il secondo appuntamento, questa volta in trasferta a Roma, per l’Under 17 di Angelo Iozzia impegnata contro la Lazio.
“Un esame non certo semplice – spiega il presidente del Ragusa Rugby, Erman Dinatale – ma d’altronde il livello dell’interregionale è altissimo, ce ne siamo accorti domenica contro le Fiamme Oro, che peraltro nella prima giornata, proprio contro la Lazio, avevano dato vita ad una sfida incerta e spettacolare. Ma i nostri ragazzi hanno margini di miglioramento, e sono certo che sapranno farsi valere, al di là del risultato”.
Peraltro, gli iblei potranno contare, come al solito, sulle ottime risorse tecniche provenienti dai ragazzi del San Gregorio e dell’Amatori Catania, che stanno affrontando questo affacinante e incerto campionato insieme al Ragusa Rugby.
Sabato, invece, toccherà al Mini-Rugby tornare in campo, in un raduno a Messina contro i pari età di diverse formazioni siciliane.
“E’ sempre un bel momento – sottolinea Loide Agosta, Team Manager del settore – vedere i ragazzi in campo, protagonisti e felici di giocare contro i loro coetanei all’insegna dell’entusiasmo e del divertimento”.
Un grande ritorno anche per quell’Under 15 che, prima della sosta causa Covid, aveva mostrato importanti segnali di progresso tecnico.
“Giochiamo in trasferta contro i Briganti di Librino – spiega Lorenzo Dimartino – e sarà davvero un grande momento di festa perchè ci affronteremo nel campo di San Teodoro, totalmente rinnovato dopo i recenti lavori”.
Finale, non per importanza, dedicato tutto alla Senior Maschile, che affronterà, in casa, la corazzata Primavera Roma.
Gli iblei, che avevano mostrato nell’ultima sfida fuori casa, contro l’Us Roma, importanti progressi, con relativa realizzazione, pur sconfitti, di ben tre mete, dovranno ora affrontare la formazione che, tra le prime della classe, ha dimostrato di poter aspirare, più di chiunque altro, al salto di categoria.
“Dopo la sfida di domenica – spiega Mario Bella, Team Manager della Senior Maschile – dobbiamo mostrare, al di là del risultato, quei progressi e quella qualità, nel gioco e soprattutto nella determinazione, che abbiamo fatto vedere contro l’U.S. Roma. I ragazzi hanno lavorato bene e, seppur con la solita emergenza in termini numerici, faremo la nostra parte”.
Ragusa sfida la Primavera
