Settimana di lavoro atletico e tecnico per il Ragusa Rugby, in vista della doppia sfida di domenica prossima, 29 gennaio, allo Stadio del Rugby di Ragusa, in via Forlanini.
Impegno per la Serie A Femminile, inizio ore 11,30, contro Torre del Greco, per una ripresa che, nel mese di febbraio, stabilirà livello e ambizioni delle atlete di coach Dimartino e Castigliola.
“E’ una sfida molto importante – spiega coach Lorenzo Dimartino – in particolare perchè segna la ripresa, per tutti noi, del campionato, e deve essere il momento in cui verifichiamo i nostri progressi in queste settimane di duro allenamento. E’ un momento della verità, per tutti noi, al di là del risultato”.
Dopo l’ottima prova contro Palermo, la Serie C Maschile, invece, è pronta per sfidare San Gregorio.
“Sarà un altro test importante – spiega il presidente del Ragusa Rugby, Erman Dinatale – per questo gruppo che ha dato ottimi segnali sia prima che dopo la pausa natalizia. Vedremo se tutto ciò sarà confermato al cospetto dei nostri avversari di giornata. L’auspicio è che, come l’ultima volta, il tempo sia dalla nostra parte e porti al campo i tanti supporters che, nell’ultima occasione, sono venuti a trovarci e a passare, con noi, una splendida domenica di sport”.
Nel frattempo, la società sta già allestendo gli schermi per vedere, nell’area village, le partite del Sei Nazioni: un altro segnale di unità, condivisione ed entusiasmo, per tutto il movimento rugbistico ibleo.
Grande fermento, poi, per l’avvio della fase organizzativa del Trofeo Cappello. “Prima del Covid – sottolinea il vicepresidente del Ragusa Rugby, Paolo Sartorio – era il più grande trofeo giovanile del Sud Italia. L’obiettivo è quello di tornare presto al medesimo livello, a partire dall’edizione 2023”.