Tantissimi i rimpianti degli Squali per la sconfitta casalinga per 13-17 subita dal Cernusco: gli ultimi dieci minuti di partita sono trascorsi con i biancocelesti in attacco ma incapaci di segnare la meta che avrebbe significato il sorpasso e quindi la vittoria. Ai padroni di casa è rimasto un punto di bonus che li mantiene per ora in zona salvezza ma non basta per stare tranquilli.
Il commento di coach Mariano Gastaldi: “La partita di oggi l’abbiamo persa nel primo tempo, dove ci eravamo detti che avremmo dovuto essere protagonisti e invece lo sono stati i nostri avversari: abbiamo preso delle decisioni sbagliate e difeso male sui primi placcaggi, dando loro la possibilità di fare il proprio gioco. Nel secondo tempo siamo tornati in partita, i cambi sono andati bene e abbiamo conquistato calci a favore importanti sulle mischie, ma non siamo stati in grado di concretizzare il nostro gioco, abbiamo sprecato tantissime energie e, quando abbiamo avuto la possibilità di segnare, siamo stati poco lucidi e abbiamo commesso due in avanti. Ai ragazzi a fine partita ho detto ai ragazzi che siamo una squadra che ha dimostrato di poter vincere qualsiasi partita ma ci manca ancora quel “click” mentale che deve scattare per permetterci di portare a casa partite come quella di oggi e altre che abbiamo perso di misura: ora dobbiamo andarci a prendere tutte le partite che restano, che per noi sono tutte finali”.
I punti recchelini sono arrivati dalla meta di Milo Sbarbori e dai piazzati di Luca Barisone (una trasformazione e due calci di punizione per un totale di 3/4).
Tabellino: p.t.: 12′ cp Barisone (3-0), 17′ m. Cernusco (3-5), 35′ m. Cernusco tr. (3-12); s.t.: 8′ m. Sbarbori Mi. tr. Barisone (10-12), 15′ m. Cernusco (10-17). 21′ cp Barisone (13-17). Cartellini gialli: 39′ pt Cernusco, 13′ st Albarello, 39′ st Cernusco.
Pro Recco Rugby: Quiroga, Solari (5′ st Marcolini), Guastamacchia, Matulli, Capurro, Barisone, Mitri, Canoppia (c), Aramburu, Albarello (30′ st Cinquemani), Morrone, Nese (20′ st Vandelli), Maggi (12′ st Santi), Sbarbori Mi. (12′ st Bedocchi), Sbarbori Ma.
Il campionato di Serie B si fermerà ora per un turno in occasione della prima partita interna dell’Italia al 6 Nazioni e riprenderà con la terza giornata di ritorno il 16 febbraio, quando gli Squali saranno attesi da una trasferta fondamentale a Varese.
Serie B, girone 1, 2^ giornata di ritorno
Stade Valdotain-CUS Milano 35-21 (5-0)
CUS Genova-Varese 38-17 (5-0)
Pro Recco-Cernusco 13-17 (1-4)
Savona-Capoterra 6-8 (1-4)
Rho-Ivrea 28-20 (4-0)
Classifica: CUS Genova 46, Stade Valdotain 44, Rho 32, Capoterra 31, Cernusco 30, CUS Milano 28, Ivrea 24, Pro Recco 12, Varese 11, Savona 9.