In inferiorità numerica per più di un tempo e in svantaggio 9-17 a metà della ripresa, gli Squali sfoderano determinazione, carattere e gambe e alla fine tornano dallo scontro diretto di Savona con una vittoria per 22-17, aumentando così a sei punti il vantaggio in classifica sui ponentini.
“E’ stata una partita incredibile – sorride Federico Williams – in cui la squadra ha dimostrato di avere cuore, personalità e carattere. Su un campo difficile, dopo un cartellino rosso e con il risultato in salita, abbiamo saputo compattarci e recuperare il punteggio fino al sorpasso e alla vittoria finale. Sono molto orgoglioso di questi ragazzi, che hanno dimostrato di tenerci alla maglia e di volere fortemente portare a termine l’obiettivo della salvezza. Ora la testa va subito alla partita di domenica contro Rho, la nostra ultima e decisiva partita casalinga della stagione”.
I punti biancocelesti sono stati segnati da Matulli con una meta di intercetto e dal piede infallibile del solito Luca Barisone (una trasformazione e cinque calci di punizione).
Tabellino marcature: p.t.: 1′ cp Barisone (0-3), 15′ cp Savona (3-3), 29′ m. Savona tr. (10-3), 35′ cp Barisone (10-6); s.t.: 12′ cp Barisone (10-9), 19′ m. Savona tr. (17-9), 22′ cp Barisone (17-12), 24′ cp Barisone (17-15), 28′ m. Matulli tr. Barisone (17-22). Cartellini rossi: 36′ pt Bedocchi (Recco), cartellini gialli: 40′ pt Savona.
Pro Recco Rugby: Solari (34′ st Rizzo), Marcolini C., Matulli, Quiroga Fe., Capurro (1′ st Leveratto), Barisone, Mitri (34′ st Benvenuto), Navone (C), Canoppia, Albarello (1′ st Morrone), Paparello, Maggi, Sbarbori Ma., Aramburu, Sbarbori Mi. (30′ pt Bedocchi)
Domenica 6 aprile alle ore 15.30 gli Squali scenderanno in campo al Carlo Androne per l’ultima partita casalinga della stagione, penultima giornata di campionato: arriva il forte Rho (terzo in classifica) e per i biancocelesti una vittoria potrebbe volere dire intanto evitare l’ultima posizione in classifica e quindi la retrocessione diretta, in attesa dei risultati delle dirette concorrenti e dell’ultima giornata di campionato. Invitiamo quindi più che mai i nostri tifosi a venire al campo a sostenere i ragazzi in un  match tanto difficile e  importante.
Serie B, girone 1, giornata 16:
Stade Valdotain – Rugby Cernusco 28-22 (5-1)
Rugby Rho – CUS Genova 29-30 (2-5)
Savona Rugby – Pro Recco 17-22 (1-4)
CUS Milano – Ivrea Rugby 24-19 (4-1)
Rugby Varese – Amatori Capoterra 34-33 (5-2)
Classifica: Stade Valdotain 67, CUS Genova 63, Rho 48, Capoterra 47, Cernusco 41, CUS Milano e Ivrea 37, Varese 22, Pro Recco 20, Savona 14.