Amatori Monopoli – Amatori Rugby Taranto 1975     34 – 15  (5 – 3)

Brutto passo indietro rispetto alla prova convincente di domenica scorsa a Trepuzzi.

Assenza totale dal campo del Taranto per i primi 15 minuti. Il leitmotiv dello scorso campionato si ripresenta nella sua sconcertante applicazione anche in questo. Un vuoto che costa la partita alla squadra tarantina.

Una manciata di minuti dall’inizio e il Monopoli è già avanti. Punizione ai 10 metri, dopo un break su touche, il Taranto consente una penetrazione agli avanti biancoverdi che schiacciano in meta con De Lauro che trasforma il calcio.

Al 9’ minuto azione fotocopia, touche persa, buco degli avanti e fallo dei tarantini punizione dai 5 metri, penetrazione e meta ancora di De Lauro. Al 12’ touche rubata dal Monopoli, apertura a ¾ e meta dell’ala Sardella all’altezza della bandierina trasformata successivamente da De Lauro. A questo punto gli jonici sembrano svegliarsi dal torpore e conquistano la metà campo avversaria, ma è un dominio territoriale sterile che non porta frutti. Gran confusione del pack di mischia volenteroso ma confusionario. Nonostante la poca incisività al 27’, con un’azione in percussione, Caricasole schiaccia l’ovale in meta, ma purtroppo è solo una parentesi di un primo tempo buio. Al 36’ il Monopoli arrotonda il vantaggio con un calcio piazzato del solito De Lauro.

Riprende il gioco ed i cambi effettuati da La Gioia sembrano aver effetto. Al 43’, dopo una bella azione alla mano, la palla raggiunge Avino il quale ubriaca il suo marcatore e schiaccia la palla in meta per la sua prima marcatura in campionato. Poco da gioire per la giovane ala in quanto, colpito in pieno volto da un’intervento che ci sforziamo di credere involontario, deve uscire per la frattura dello zigomo. Gli ospiti cercano di recuperare la partita e, in superiorità numerica, vanno ancora in meta con De Robertis, abile a sfruttare un’azione dei ¾. Altro black out degli jonici che, invece di continuare ad aggredire gli avversari, si spengono permettendo al Monopoli di andare in meta per altre due volte con Panaro al 67’ e Napoletano al 71’.

Il campionato si ferma per il primo turno di riposo che dovrà servire necessariamente alla squadra tarantina per fare quadrato e riflettere sulle cause che portano a questi frequenti black out e che compromettono le loro prestazioni.

Un augurio particolare di pronta guarigione va fatto a Luigi Avino nella speranza di riaverlo quanto prima in campo con il resto della squadra.