«Nonostante il risultato siamo contenti di quello che abbiamo fatto in campo. – È il centro giallorosso Richard Paletta a commentare la prestazione della Fiorini Pesaro Rugby sul campo di Cavalieri Prato Sesto – Abbiamo tenuto testa ai Cavalieri per tre quarti del match, a condizionare il risultato sono stati gli ultimi 20 minuti. Un risultato dettato da tanti fattori, a partire dalla difficoltà create dai tanti infortuni che ci penalizzano fortemente. La cosa importante è che i ragazzi che sono stati chiamati a sostituire gli infortunati, non hanno demeritato, anzi, hanno dato tutto».
Sul campo dei Cavalieri Union Rugby Prato Sesto è arrivata la 6° sconfitta per la Fiorini Pesaro Rugby che continua a fare i conti con un’infermeria affollata. In campo domenica, ancora una volta, una formazione molto giovane che ha tenuto testa con onore alla terza forza del campionato di serie A.
Aspetti migliori e peggiori della partita? «La cosa migliore è stata la difesa, – prosegue Paletta – abbiamo difeso molto bene mettendoli anche in difficoltà con la nostra pressione e i placcaggi. La gestione della touche in alcuni frangenti non è stata ottimale, avremo potuto avere dei palloni più di qualità, più sicuri, e non rischiare o perdere il pallone, ma non ci sono stati aspetti fortemente negativi. Tutto il resto è dettato da fattori esterni, come la loro superiorità in mischia che influenza molto l’andamento della partita».
Cosa manca alla squadra in questo momento? «Dobbiamo prendere fiducia nei nostri mezzi. Veniamo da una serie di sconfitte ed è un momento molto duro, ma come abbiamo dimostrato più volte, se facciamo le cose fatte bene e ognuno fa il proprio lavoro al massimo, riusciamo a mettere in difficoltà anche squadre molto strutturate. Lo abbiamo visto contro Lazio e Capitolina ma anche a Prato dove comunque abbiamo giocato alla loro altezza, a casa loro per 50 minuti. Dobbiamo ritornare alle basi e fare le cose semplici avendo fiducia nei nostri mezzi».
Per i kiwi giallorossi non c’è tempo per leccarsi le ferite, domenica si torna in campo, al Toti Patrignani contro Avezzano, che precede la Fiorini di due posizioni in classifica. «Ci arriveremo con tanta voglia di rifarci. È un periodo negativo e c’è tanta voglia di cambiare pagina ogni settimana, soprattutto quando giochiamo in casa, ognuno tira fuori qualche motivazione in più. Con Avezzano sappiamo che sarà dura però se diamo tutto potremo fare un buon risultato. Vogliamo cambiare rotta e farlo tutti insieme, giocare in casa ci da ancora più motivazione».
Una domenica che ha visto in campo tutte le formazioni giallorosse. Al Toti Patrignani il Falconara, per la 3° giornata di ritorno del campionato Marche-Umbria di serie C, ha avuto la meglio per 20-29 sul secondo XV giallorosso. Domenica no anche per anche per la formazione under17 impegnata nel campionato Elite, a Piacenza sono i Lyons ad uscire vincitori 26-15. Non è stata invece disputata la partita della formazione under19, per mancanza del numero minimo di giocatori della società avversaria. Una vittoria e una sconfitta nel tabellino di giornata dell’under15 delle Formiche Rugby Pesaro che a Cesena hanno partecipato al triangolare con la squadra di casa e Imola.