Gli sforzi profusi ed una prova ricca di generosità non sono bastati ai Pirati Livorno per evitare la seconda sconfitta in cinque giornate. Gli errori in fase offensiva sono risultati fatali. Sul campo amico del ‘Tamberi Stadium’, i Pirati hanno ceduto, nel derby cittadino valido per la fase regionale del campionato Old, per una meta a zero (in questo torneo, riservato ai non giovanissimi, il risultato è determinato unicamente dal numero delle mete siglate; non sono validi i calci da fermo), contro i RinoCerotti. Maggiore rispetto all’amarezza per l’esito di un partita all’insegna dell’equilibrio e decisa da piccoli episodi, è la soddisfazione di aver vissuto, in questo assolato sabato, una vera e genuina festa dello sport. ‘Una prova generale’ di quello che accadrà, sempre nell’impianto di via Russo, il prossimo 10 giugno: il ‘Tamberi’ ospiterà quel sabato la finale tricolore Old e la finale della Coppa delle Regioni. Non manca (anche solo a livello organizzativo) carne al fuoco per i Pirati, che in vista di quella data hanno in cantiere vari – e importanti – progetti. A livello tecnico, dopo il titolo regionale ed il secondo posto a livello nazionale ottenuti nel 2022, i Pirati stanno continuando a mostrare buoni numeri per la categoria. In attesa che si giochino anche le altre tre gare valide per la quinta giornata del campionato toscano Old, questa è la situazione in graduatoria (tra parentesi le gare giocate): RinoCerotti (5) 20; Sorci Verdi Prato (4) 14; Pirati Livorno (5) 12; Allupins Prato (4) 10; Arf Firenze (4) 9; Pecore Nere (4) e Zoo Vasari Arezzo (4) 7; Ribolliti Firenze (4) 4. La meta che ha deciso l’incontro – arbitrato dal livornese Claudio Castagnoli – è giunta nel corso della prima frazione. Un derby intenso e di qualità. Tutti gli atleti schierati nelle due squadre hanno evidenziato una passione ed una tenacia davvero fuori del comune. Una sfida chiusa con il classico e apprezzato ‘terzo tempo’ e con la visione, tutti insieme, fianco a fianco, nella club house del ‘Tamberi’, in diretta tv, dell’incontro del ‘Sei Nazioni’ Italia – Galles. Nelle fila dei Pirati militano atleti che, nella prima parte della propria carriera sportiva, hanno giocato nel Livorno Rugby, negli Etruschi Livorno e in altre realtà della pronvincia. In ordine alfabetico i Pirati protagonisti sabato: Anello, Aringhieri, Bonaretti, Borghesi, Del Fiorentino, Dell’Omodarme, Filacanapa, Lari, Marcel, Mariotti, Mazzoni, Nuti, Pagni (cap.), Petrantoni, Santi, Sciacol, Sportiello, Stacchini, Tomaselli, Villani.
Old: i Pirati Livorno perdono il derby
