Mogliano Veneto Rugby ha il piacere di annunciare un gradito ritorno in maglia biancoblù. Nella rosa della nuova stagione 2024/25, avremo infatti l’inserimento della seconda linea Marco Lazzaroni.

Marco Lazzaroni è un giocatore internazionale nato a Udine il 18 maggio 1995, gioca come seconda linea, è alto 192 cm. per 117 kg. di peso. E’ cresciuto con il Leonorso Rugby Udine per poi entrare nell’Accademia della Benetton Treviso. Trentatre le gare disputate con le maglie delle Nazionali U20, Seven e Maggiore, con quest’ultima ha all’attivo due 6 Nazioni. Per lui, dopo dieci anni tra le fila di Treviso, si tratta di un ritorno in maglia biancoblù, avendo già fatto parte del team moglianese nella stagione 2013/14 con 21 partite disputate tra Coppa Europea e Campionato. Con Treviso può invece vantare 127 caps, suddivisi tra Celtic League e Coppe Europee.

La consegna della maglia biancoblù da parte del Presidente Roberto Brunetta (a sx.) a Marco Lazzaroni.
Marco Lazzaroni
nato il 18/05/1995
ruolo:seconda/terza linea
Nazionalità: Italiana
Altezza, 1,92 m.
Peso: 117 kg.

Da sx. Paolo Salmaso (Consigliere); Roberto Brunetta (Presidente); Marco Lazzaroni; Luiber Todesco (Vice Presidente); Pietro Marco Venturato (Direttore Sportivo) subito dopo la firma del contratto.

Queste le parole dell’Head Coach  Marco Caputo sul suo arrivo a Mogliano: “Lazzaroni ci dà una grande presenza fisica, è una figura imponente sul campo. È in grado di giocare sia come seconda che come terza linea ad un livello molto alto. Anche il suo arrivo ci darà modo di continuare ad esprimere il nostro stile di gioco. Credo sia stato uno dei fattori motivanti, per la sua decisione e per quella di altri inserimenti che abbiamo fatto in questa campagna acquisti. Voglio e spero che lui e tutti i nuovi ragazzi si sentano parte di un eccitante gioco di movimento emergente nel nostro Campionato.

Queste quelle dell’Assistant Coach Salvatore Costanzo: “Marco è un giocatore che è sempre stato ad alti livelli, fa del fisico e dell’aggressività le sue caratteristiche principali. E’ quello di cui abbiamo bisogno, quello che cercavamo, un giocatore pesante e molto aggressivo. Sono sicuro che potrà fare grandi cose a Mogliano, starà a noi metterlo nelle condizioni fisiche migliori per potersi esprimersi al meglio e con piacere nel nostro Campionato.

Le dichiarazioni di Marco Lazzaroni da giocatore del Mogliano: “Dopo un decennio trascorso con la Benetton Rugby come atleta professionista, ho deciso di rivedere le priorità della mia vita. Anziché accettare opportunità all’estero, ho optato per non continuare nel mondo del professionismo, ma di vederlo con un approccio diverso. Ho scelto di avviare un percorso lavorativo significativo all’interno della Benetton, che mi consente di esplorare nuove sfide e ruoli al di là del campo di gioco. Parallelamente, intendo dedicare più tempo e risorse all’azienda vitivinicola di famiglia, un progetto che mi sta particolarmente a cuore e che rappresenta un legame profondo con le mie radici. Il trasferimento a Mogliano non è stato casuale, ma una decisione ponderata che rispecchia le mie nuove priorità: un equilibrio tra vita lavorativa, familiare e sportiva.
Mogliano mi offre la possibilità di essere vicino alla mia famiglia, al nuovo progetto in Benetton e all’azienda vitivinicola, senza dover rinunciare alla mia passione per il rugby. Un altro aspetto cruciale della mia scelta è legato alla salute mentale degli atleti, un tema di grande rilevanza. Ritengo che smettere bruscamente dopo una lunga carriera nel professionismo possa avere effetti negativi sulla salute mentale. Continuare a giocare al più alto livello nazionale mi permette di mantenere il legame con lo sport che amo, senza subire un distacco traumatico. Questa decisione rappresenta, per me, il miglior compromesso possibile. Posso ancora competere ad alti livelli con la squadra che mi ha visto crescere, ritrovando vecchi amici e conoscendone di nuovi, mentre mi preparo per una transizione graduale verso nuovi obiettivi professionali e personali.