Sabato 27 ottobre, anticipo di campionato per il Cesena Rugby U16 che allo stadio in via Montefiore ha sfidato l’Imola Rugby. Terza giornata e terzo successo per i bianconeri guidati da Fabio Benini che si impongono con un netto 43-0 nonostante una prestazione non troppo brillante.

Sette le mete segnate. Solo due nel primo tempo quando il Cesena tiene costantemente in mano il pallino del gioco ma le troppe disattenzioni nella fase offensiva portano i bianconeri a chiudere il primo tempo con l’esiguo vantaggio di 10-0.

Nella ripresa il Cesena riesce a dare qualcosa in più e oltrepassa la linea di meta altre 5 volte. I marcatori dell’incontro sono Casadei (2), Rondoni (2), Bolognesi (2) e Assirelli; Ricci fa 4 su 7 e porta il punteggio sul 43-0 finale.

Con questa vittoria il Cesena rimane in testa alla classifica a punteggio pieno. Buona la prestazione di una difesa che ha permesso agli ospiti di entrare una sola volta nei propri ventidue, ma dal punto di vista offensivo sono state sprecate tante occasioni che avrebbero permesso al Cesena di ottenere un successo ancora più largo. Per questo c’è ancora tanto lavoro da fare per Benini e il suo staff in vista di test più impegnativi.

Ora il campionato Under 16 osserva una domenica di risposo per lasciar spazio al Festival delle Regioni previsto per il 4 novembre. Si torna in campo domenica 11 novembre, ma il Cesena starà ancora fermo per osservare il turno di risposo. Si riparte quindi domenica 25 novembre con la trasferta di Bologna per affrontare il Rugby Bologna 1928.

Cesena Rugby – Imola Rugby         43-0

Marcatori: 5′ meta Rondoni (5-0), 24′ meta Assirelli (10-0), 30′ meta Casadei trasf. Ricci (17-0), 36′ meta Rondoni trasf. Ricci (24-0), 50′ meta Casadei (29-0), 58′ meta Bolognesi tras. Ricci (36-0), 60′ meta Bolognesi trasf. Ricci (43-0).

Formazione: 15. Assirelli, 14. Muccioli, 13. Casadei, 12. Di Lena, 11. Rondoni, 10. O’Connell, 9. Ricci, 8. Jambice, 7. Tramontano, 6. Tekari, 5. Sirri, 4. Fantini, 3. Muratori, 2. Magnani, 1. Giletto. A disposizione: Vincic, Bolognesi, Di Franco. Allenatore: Benini
Buona prova dell’U14 a Imola

Ancora una bella prova per il Cesena U14 che domenica 28 ottobre a Imola si trovava ad affrontare in triangolare i padroni di casa dell’Imola Rugby e la compagine parmigiana dell’Academy Rugby.

Primo incontro in programma Cesena-Imola. Gli emiliani partono subito forte e vanno in vantaggio con  due mete portandosi sul 12 a 0. Rabbiosa la reazione del Cesena che guadagna una punizione a 5 metri dalla linea di meta. Righi la sfrutta al meglio perforando la difesa avversaria e schiacciando l’ovale in meta. Identica l’azione che porta ancora Righi in meta e il Cesena in vantaggio 14-12 grazie al due su due ai calci di trasformazione. Poi un’azione spettacolare alla mano dei trequarti del Cesena porta in meta Costantini e il punteggio sul 21 a 12. Finale al cardiopalma quando l’Imola trova una meta quasi allo scadere e si porta sul 21 a 19, ma i ragazzi di Salvi difendono fino all’ultimo il risultato.

Purtroppo la partita successiva vede subito il Cesena, stanco dalla partita precedente, affrontare la più blasonata Academy. I parmigiani vanno subito in vantaggio con una meta trasformata grazie ad una maggiore freschezza e un gioco più veloce che penalizza la superiorità fisica dei guerrieri cesenati.

Con l’ariete Righi il Cesena riesce a pareggiare i conti delle mete ma fallisce la trasformazione. Sul 7 a 5, con i bianconeri stremati, l’Academy dilaga portandosi sul 33 a 7. Ma al Cesena l’orgoglio non manca e con Maroncelli, che si trascina in meta oltre alla palla anche mezza squadra parmigiana, fissa il risultato sul 33 a 12. Forse a parità di freschezza fisica il risultato sarebbe stato diverso, ma i piccoli bianconeri sono comunque da elogiare per quello che hanno fatto vedere in campo.
1° concentramento per il Minirugby

Domenica 28 ottobre, in una Ravenna fredda e ventosa va in scena l’esordio del Cesena Minirugby.

Sono 21 i piccoli bianconeri, divisi nelle varie categorie, giunti al campo in via Isonzo per disputare il primo concentramento stagionale.

L’Under 12, unita per l’occasione agli amici di Lugo, ha affrontato i pari età del Ravenna RFC e la squadra formata dall’unione di Forlì e Rimini. Per i piccoli bianconeri nessuna vittoria ma tanto divertimento soprattutto per chi ha giocato per la prima volta come Andrea e Matteo Barduzzi, Leonardo Fantini e Nicola Guidi, mentre la prima meta bianconera dell’anno è di Riccardo Incelli.

I mini rugger più presenti sono quelli della corazzata U10 che uniti ai pari età del Lugo Rugby scendo in campo contro un’agguerrita mini “franchigia” Forlì, Alfonsine e i padroni di casa del Ravenna che allungano subito dal primo tempo e confermano la loro decisione nel secondo fermando il risultato sul 5 a 2. Da sottolineare la prima meta in carriera di Filippo Ricci. Mentre il Forlì-Alfonsine-Ravenna aveva ragione di un coriaceo Rimini per 5 a 3, i nostri recuperavano le forze e la determinazione per affrontare la sempre agguerrita squadra adriatica. I ragazzi guidati da Righi scendevano in campo determinati e sicuri lasciando a secco un Rimini mai domo con un netto 8 a 0. Tre le mete dei “piccoli Obelix” una del capitano Mattia Daniele e una per tempo di un inarrestabile Francesco Giunti.

Infine, per l’under 8 sono scesi in campo Emanuele Caselli, Edoardo Neri, Tommy Giorgini, Lorenzo Monti, Filippo Taioli e l’Under 6 Giacomo Ferrari. Questi si sono fatti valere in una grande partita a squadre miste con i pari età delle altre compagini.

Il caloroso pubblico di genitori e parenti ha salutato i nostri piccoli rugbysti e un caldo sole ha baciato il meritato terzo tempo proiettando le menti alla merenda di martedì, dove, tutti assieme, si festeggeranno le prime mete stagionali nella Club-house di via Montefiore. Lasciata Ravenna il Minirugby approderà domenica 18 novembre all’Inferno Monti di Forlì.

Filippo Venturi – Ufficio Stampa