Accompagnate dall’incoraggiamento costante di un pubblico molto numeroso, sotto l’occhio vigile di Cristina Tonna manager della Nazionale femminile, le ragazze della nuova franchigia umbra non hanno deluso le attese, nell’esordio nel campionato di serie A. Determinate, aggressive, motivate e tecnicamente molto ben messe in campo non hanno lasciato un metro alle avversarie dell’Aquila, una delle formazioni più esperte del girone. Umbria Rugby Ragazze si è invece costituita da pochissimi giorni, con le ragazze di Terni e Perugia che hanno avuto davvero poco tempo per gli allenamenti congiunti. Eppure è sembrato che avessero sempre giocato insieme. Dopo un avvio difficile con L’Aquila costantemente proiettata nella metà campo umbra, pian piano le ragazze di casa son venute fuori e, placcaggio dopo placcaggio, hanno rimandato indietro le avversarie. Nella seconda frazione di gioco poi, superati i timori reverenziali, è stata proprio l’Umbria a creare le situazioni più pericolose in prossimità della linea di meta abruzzese. Alla fine grande gioia in campo per questo primo risultato positivo, accompagnato dal coro Umbria-Umbria da parte di tutto il pubblico ternano che ha adottato le ragazze della franchigia oggi in campo, ognuna con un calzettone rossoverde e uno biancorosso a dimostrazione della grande coesione del gruppo.
Umbria Rugby Ragazze – L’Aquila Rugby 0 – 0 (2-2)
Umbria Rugby Ragazze: Mastroforti, Cerasi, Cipolla, Fernandez, Zuchegna, Volpi. Settembri, Keller, Scocchera, Marotto, Leonetti, Giovannetti, Ricci, Polenzani, Zara. Subentrate: Sciaudone, Cimino, Coaccioli, Donatelli, Agostini, De Giorgis, Rossini. Allenatori: Saverio Cutulo, Giorgio Gabrielli
L’Aquila Rugby 1936: Nicchi, Di Marco, Rotellini, Fattore, Musilli, Mannucci, Dell’Orso, Bragante, Zucaro, Silvestri, Cucchiella, Mariani, Tancredi, Pasta, Ruzza. Subentrate: Ferella, Colagrande, Rotellini, Di Stefano, Di Giacomo, Baglioni, Alfonsetti, Bozzi. Allenatore Fabio Andreassi.