La voglia di combattere c’è ancora e si vede, ma in questo momento non siamo organizzati abbastanza da reggere il confronto con una squadra comunque esperta e tenace come questo Feltre. Poi ci manca un po’ di quell’esperienza che consente di prendere in un attimo la decisione giusta e, come sappiamo, gli errori si pagano cari. Infine: siamo sempre al limite con gli uomini: per Momesso e Stival che rientrano ci perdiamo Marson e Timoteo Frara e il piatto piange ancora, come da un po’ in qua. Una nota a margine per il campo di Feltre, forse quello messo peggio fra tutti insieme al nostro di Oderzo (a Polcenigo si va un po’ meglio…). Ma il fango è uguale per tutti, assolutamente democratico…
Cronaca: si parte lottando con la palla e con l’equilibrio e tutti capiscono subito che non si può fare altro che calciare avanti e stare a vedere: chi riesce a giocare palla nella metà campo o nei 22 avversari ha sempre qualche opportunità, se riesce a stare in piedi. Per un po’ anche noi attacchiamo ma senza risultato. Poi, verso metà tempo, prendiamo due mete: prima al largo e poi per un buco in mezzo. Trasformare sul fango è difficile e il 10-0 non è irrecuperabile, ma non è facile incassare il colpo. Infatti subiamo ancora e dobbiamo difenderci alla morte per respingere con successo un paio di maul. Ma a fine tempo riusciamo a portarci avanti e a sfruttare la nostra possibilità, con Red che dopo due-tre falli consecutivi degli avversari riesce a trovare lo spiraglio. Anche la nostra trasformazione esce di poco e il tempo finisce 10-5.
Anche nel secondo tempo la prima parte è combattuta, anche se per un po’ la affrontiamo in 14 per un giallo. Superiamo la fase senza danni, ma sui mille calci alti di questa partita Feltre ha avuto una percentuale migliore in ricezione: un errore nella presa al volo dà a Feltre una mischia sui 22, dalla quale parte l’azione della terza meta. Sul 15-5 la situazione torna a farsi difficile, ma gli avversari sembrano volerci dare una mano: giallo anche per loro e calcio di Federico Frara che ci riporta sotto break, 15-8, con davanti qualche minuto di superiorità numerica. Qui però manchiamo di lucidità e freschezza, non riusciamo a tenere l’iniziativa e addirittura ci facciamo pressare sulla nostra linea. Mischia ai 5 per noi, rinvio incerto e palla recuperata e trasmessa al largo dove ci facciamo sorprendere non placcando sulla fascia. 72′ e 20-5 Finita? No: ci riportiamo avanti e Nicholas, che come sempre ha suonato la carica per tutta la partita, riesce a trovare un bel buco in mezzo e a segnare in posizione centrale per la trasformazione di Federico. 20-15 a due minuti dalla fine. Pensiamo quasi di aver riaperto la partita o almeno di esserci meritati il bonus quando, proprio sull’ultima azione, il Feltre trova un calcio di rinvio che si ferma in campo a un metro dalla linea mettendoci in grave difficoltà. Sulla ripresa del gioco subiamo una meta che ci punisce forse più del necessario, ma gli errori si pagano.
Peccato, perchè a tratti la partita si è giocata sostanzialmente alla pari e Feltre che nel complesso ha certamente meritato di vincere, non ha dimostrato così nettamente di essere superiore: al di là di una qualche prevalenza nel possesso e nel territorio, gli avversari hanno soprattutto saputo sfruttare alcuni nostri vuoti mentali e noi abbiamo almeno in parte compensato con l’aggressività la loro migliore organizzazione. Il risultato alla fine non ci premia neanche con quel punticino di bonus che ci eravamo guadagnati onestamente e che alla fine abbiamo buttato via. Pazienza. Domenica prossima si va al Lido e sarà un’altra battaglia non da poco. Forza FIOI!
Hanno giocato: Termine, Corai (45′ Dal Bo’), Frara (67′ Scussat), Termine, F. Frara, Strohbach, Cia, Piazza, Baldo, Santarossa, Fiorentino, Rossi, Momesso (45′ Saccon), Giordano, Carpenè, Zanchetta, Stival. A disposizione: Giuriolo, Cazorzi
Hanno segnato: 20′ m. Feltre nt (5-0), 27′ m. Feltre nt. (10-0), 39′ m. Piazza nt. (10-5), 60′ m. Feltre nt. (15-5), 65′ cp. F. Frara (15-8), 72′ m. Feltre nt (20-8), 78′ m Strohbach tr. F. Frara (20-15), 82′ m Feltre tr. (27-15)
Ufficio Stampa – OderzoLivenza Rugby