Disco rosso alle porte di Parma. A Noceto, contro i validissimi pari età padroni di casa del Colorno, l’Unicusano Livorno Rugby under 19 non ha rovesciato il pronostico sfavorevole. Contro la formazione emiliana, prima in graduatoria e tra le più autorevoli candidate al titolo tricolore di categoria, i biancoverdi hanno perso 31-10. Il Colorno si è assicurato l’intera posta in palio (i 5 punti) ed ha dunque conservato intatto il margine sulla Capitolina, la seconda forza del torneo. Guarda caso, l’Unicusano Livorno, proprio contro i romani – sia pur in casa, al ‘Maneo’, domenica 12 alle 12:30 – giocherà la sua prossima partita di campionato. Questa la situazione nella classifica del girone sud èlite under 19 dopo 13 giornate (5 al termine della regular season): Colorno 55 p.; Capitolina Roma 48; Fiamme Oro Roma 45; Experience L’Aquila 36; Cavalieri Prato/Sesto 35; Lazio 34; Unicusano Livorno 29; Modena 14; Parma 13; Valorugby 0. Le prime due del girone accedono alle finali scudetto, insieme alle prime due del girone nord. Le prime sei di ciascun raggruppamento si qualificano direttamente al girone èlite 2023/24, senza dover ricorrere ai cosiddetti barrage. I labronici, contro la prima della classe, hanno giocato, al solito, con slancio e generosità. I ragazzi di Luca Isozio e Alessandro Saltapari non hanno alcun rimprovero da farsi a livello di impegno. Il Colorno, che ha confermato tutte le proprie qualità, si è dimostrato però più concreto e forte. I biancoverdi, che in graduatoria occupano la settima piazza, devono moltiplicare gli sforzi in questo scorcio finale di stagione per acciuffare la ‘preziosa’ sesta piazza, che attualmente dista 5 punti. Lo schieramento biancoverde a Noceto: Giunta; Taratufolo, Piram, Lenzi, Fedi; Isozio (un piazzato ed una trasformazione), Rossi; Lampugnale (cap.), Raffo, Tori (una meta); Bradac, Gragnani; Schillaci, Giammattei, Pisaneschi D.. Inizialmente in panchina: Gizzarelli, Nicastro, Gambini, Carbonella, Sangiorgi, Brancoli, Vallati.
UNDER 17
Pronostico pienamente rispettato. In scioltezza l’Unicusano Livorno Rugby under 17 vince a Formigine, contro i padroni di casa del Colorno e con i cinque punti raccolti consolida il suo primato nel proprio girone zonale èlite di categoria. Il punteggio finale di 0-92 (14 le mete siglate) testimonia l’andamento di un incontro a senso unico, dominato dagli ospiti. Per i biancoverdi guidati dal terzetto di tecnici Riccardo Squarcini – Alessandro Borgiotti – Gianni Carugi, l’impegno sostenuto alle porte di Modena si è dimostrato poco più di un allenamento utile per preparare i due – ben più duri – prossimi incontri, con Cavalieri Prato/Sesto e Parma’31. I labronici, in questo girone èlite, hanno finora sempre vinto. Squadra con mezzi notevoli per la categoria. In rosa – insieme ai classe 2007 – anche quei giocatori nati nel 2006 che nella scorsa stagione, sempre nella categoria under 17 (con i classe 2005, ora al primo anno tra gli under 19), hanno chiuso al secondo posto il campionato nazionale. Un’impresa che ha meritato grande risalto nel libro ‘Biancoverdi in meta – La storia del Livorno Rugby 1931’, uscito nelle scorse settimane. L’opera è a disposizione degli sportivi. A Formigine, labronici in campo con: D’Ammando; Taratufolo, Bianchi (cap.), Marchi, Pozzi; Caratori, Parri; Brasini, Pirrone, Fiori; Autorino, Bargagna; Stefanini, Norfini, Pistocchi. Entrati anche Fazari, Bernini, Tosi, Brogi e Casini. Livornesi scatenati fin dall’avvio. Ben nove le mete siglate nella prima frazione, chiusa sul punteggio di 0-59. A bersaglio, in successione, Bargagna, Stefanini (due volte), D’Ammando, Brasini, Bianchi (due volte), Taratufolo e Marchi. Sette le trasformazioni di Caratori. Il secondo tempo vede l’ingresso di tutti gli elementi inizialmente in panchina ed il cambio di alcuni ruoli dei giocatori. Nella seconda frazione, cinque le mete: due di D’Ammando ed una ciascuno di Fiori, Pozzi e Pirrone, condite da altre quattro trasformazioni di Caratori. E ora sotto con Cavalieri e Parma’31, le formazioni che potrebbero insidiare ai (validissimi) labronici la prima posizione del girone.