Una vittoria particolarmente importante (condita dal bonus-attacco), che consente, ad una giornata dal termine del girone d’andata, di compiere un significativo passo in avanti in classifica. L’Unicusano Livorno Rugby under 19, nella giornata numero otto del campionato èlite di categoria, raggruppamento sud, ha battuto 26-7, il Modena. In virtù delle quattro mete siglate (una sola meta per gli emiliani), i ragazzi allenati da Luca Isozio e Alessandro Saltapari hanno ottenuto l’intera posta in palio (cinque punti) e salgono, solitari, in sesta posizione. Un piazzamento che, se difeso fino al termine dell’annata, sarebbe sufficiente per garantirsi la permanenza nel campionato èlite, senza passare, all’inizio della stagione ventura, dalle forche caudine dei cosiddetti barrage. Le prime due (quasi sicuramente Colorno e Capitolina Roma) festeggeranno l’accesso alla final-four per il titolo tricolore 2022. Le prime sei si qualificano direttamente al torneo èlite 23/24. La classifica dopo 8 giornate: Colorno 40 p.; Capitolina Roma* 33; Fiamme Oro Roma 25; Cavalieri Prato/Sesto 22; L’Aquila* 19; Unicusano Livorno Rugby 15; Lazio 13; Modena 10; Parma’31 6; Valorugby Emilia 0. *Capitolina e L’Aquila una partita in meno. Domenica prossima i biancoverdi saranno di scena sul terreno della Lazio.

In casa (sia pur sul ‘Falchini’ di Rosignano), contro il Modena, l’Unicusano Livorno Rugby ha messo in vetrina buoni numeri in ogni reparto. Prestazione ricca di contenuti, che permette di guardare al futuro con fiducia ed ottimismo. Mete labroniche firmate dalle ali Taratufolo e Fedi, dal flanker Tori e dal tallonatore Giammattei. Due le trasformazioni dell’apertura Isozio; una trasformazione anche per l’estremo Giunta. Lo schieramento iniziale: Giunta; Taratufolo, Piram, Lenzi, Fedi; Isozio, Livigni; Lampugnale (cap.), Raffo, Tori; Bradac, Gragnani; Morelli P., Giammattei, Schillaci. Entrati anche: Pisaneschi, Nicastro, Gambini, Vangelli, Morelli N., Sangiorgi.

UNDER 15

Il 2023 agonistico della rappresentativa under 15 (categoria riservata ai nati nel 2008 e 2009) dell’Unicusano Livorno Rugby è cominciato con il bòtto. In casa, sul sintetico ardenzino del ‘Maneo’, nel derby della costa giocato nel pomeriggio di sabato 21, i ragazzi allenati dalla coppia Diego Rolla – Marco Tomaselli si sono imposti sui pari età del Rosignano 39-13 (6 mete a 2). Tra gli under 15, viene rispettato il calendario di un campionato regionale (l’incontro in questione era valido per la 10° giornata, nella cosiddetta 2° fase di consolidamento), ma non viene calcolata una vera classifica generale, anche se ogni singolo turno viene omologato con il classico sistema del punteggio australe (quello adottato in tutti i tornei nazionali dalla stagione 2000/01, cioè qualche anno prima che questi giocatori nascessero…). Va da sè che nella circostanza, i biancoverdi hanno ottenuto il massimo, i 5 punti (successo condito dal bonus-attacco). Nessun punto per gli ospiti, superati con un margine superiore alle sette lunghezze ed incapaci di siglare quattro mete.

L’Unicusano ha mostrato buoni numeri, in ogni settore e in ogni reparto. La squadra sta crescendo. Contro il Rosignano, due mete di Aldo Romano ed una meta ciascuna di Romeo Celi, Alessandro Quartararo e Diego Andreotti, condite da quattro trasformazioni (una delle quali dall’angolo, da tre punti) dello stesso Romeo Celi.

Lo schieramento iniziale: Tosi; Quartararo, Celi, Lenzi, Padella; Orlandi, Romano; Andreotti, Polacci, Campora; Galleni, Biagi; Michicic, Bartolini, D’Ercole. Disponibili ed entrati nel corso dell’incontro: Ricciardi, Gambogi, Turchini e Biagini.

UNDER 7

La mattinata freddissima non ha certo scoraggiato i piccoli atleti biancoverdi under 7, protagonisti, domenica, di un memorabile raggruppamento (o concentramento o Festival che dir si voglia) ospitato dal Bellaria Pontedera. Nella città della Piaggio, i giocatori dell’Unicusano Livorno Rugby hanno dato un saggio delle loro doti. Un evento all’insegna del divertimento, per fortuna risparmiato dalla pioggia. Al via del raggruppamento due squadre del Bellaria Pontedera, due della LundaX Lions Amaranto ed una, appunto, dell’Unicusano Livorno Rugby. Ciascuna rappresentativa ha affrontato le altre quattro, in un simpatico girone all’italiana. Ogni partita è durata 8 minuti. Superfluo sottolineare come nessuno abbia tenuto conto delle mete messe a segno nel corso delle varie gare. I sorrisi dei tanti bambini coinvolti nella kermesse hanno simpaticamente coinvolto i numerosi adulti assiepati a bordo campo. Questi gli atleti under 7 dell’Unicusano Livorno Rugby (classe 2016 e 2017) diretti dagli instancabili allenatori-educatori-accompagnatori Silvia Nocelli, Mariana Cimbala e Rocco Montanaro protagonisti a Pontedera, per la prima uscita ‘agonistica’ del 2023: Alberto Squarcini, Ada De Leonibus, Vittorio Cavallo, Sebastiano Perossini. Rosa falcidiata: molti atleti della rosa livornese hanno dovuto, loro malgrado, saltare l’impegno, per malanni di stagione. Si rifaranno molto presto, ci possiamo scommettere…