Nel libro in imminente uscita ‘Dal 1931 in poi…Il Livorno Rugby fa 90’, dedicato ai primi nove decenni di vita del glorioso club biancoverde, nato, appunto, nel lontano 1931, sarà riservata una sezione speciale anche all’eccezionale cammino della scorsa annata intrapreso dalle squadre under 18 e under 16, che, senza l’emergenza legata alla pandemia del Covid-19 e la conseguente decisione (inevitabile) di sospendere e annullare tutti i tornei, avrebbero sicuramente centrato mete di grande prestigio. Non c’è la controprova, ma, a giudicare dagli eccellenti risultati registrati fino a metà febbraio, non sarebbe stato impossibile, per entrambe le rappresentative biancoverdi, cogliere addirittura lo scudetto. Nella stagione 2019/20, nelle squadre under 18 erano protagonisti i nati negli anni 2001, 2002 e 2003 e nelle squadre under 16 i classe 2004 e 2005. Nell’annata in corso – nella quale si possono disputare solo amichevoli – le formazioni under 18 sono formate da giocatori nati nel 2002, 2003 e 2004 e le formazioni under 16 dai nati nel 2005 e 2006. Dalla prossima stagione, si tornerà a giocare con ‘under dispari’: ci sarà spazio per gli under 19 (nati nel 2003 e 2004) e per gli under 17 (nati nel 2005 e 2006). Tutte le rappresentative giovanili e propaganda del Livorno Rugby sono riuscite, in questa annata 2020/21 del tutto particolare (eufemismo) a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Nonostante le precise restrizioni, nonostante il divieto, per lunghi mesi, di svolgere sedute con contatto (‘l’essenza’ dello sport della palla ovale..) e nonostante la mancanza dell’adrenalina di partite con punti in palio, in veri campionati (è scattato solo il massimo torneo domestico, quello del Top10, che mercoledì prossimo, con la finale playoff tra Padova e Rovigo, assegnerà lo scudetto), nessuno tra i biancoverdi si è tirato indietro. Grazie alla ‘fantasia’ dei tecnici e dei preparatori e, soprattutto, grazie al proprio grande attaccamento alla maglia, i giovani e giovanissimi atleti biancoverdi hanno proseguito, per l’intero arco della stagione, a presentarsi agli allenamenti settimanali. Le partite amichevoli in programma in questo periodo sono il ‘giusto premio’ per tale dimostrazione d’affetto nei confronti della disciplina del rugby e nei confronti della ‘storica’ società labronica. Domenica 30 (a porte chiuse) la squadra biancoverde under 16, alle ore 11 sul ‘Giovanni Maneo’ di via delle Margherite, e la squadra under 18, alle 12, sul ‘Carlo Montano’ di via dei Pensieri’, giocheranno contro i rispettivi pari età de I Cavalieri Prato/Sesto. Sui due terreni ardenzini saranno protagoniste quattro delle migliori realtà giovanili del centro Italia. Saranno amichevoli del tutto particolari, e non solo perché, in senso assoluto, per le due rappresentative labroniche, si tratterà del debutto casalingo di questa annata. Già si stanno mettendo le basi per l’annata prossima, quando si potrà (o almeno ci si conta) tornare alla ‘vita normale’, quella propria del periodo pre-Covid.
Livorno Rugby under 18 e under 16, domenica 30/5, al loro debutto casalingo. Amichevoli con I Cavalieri
