Del gruppo delle 16 atlete (tutte ‘millennial’) convocate nella selezione ‘seven’ (Progetto di Area), Valeria Feri, neo maggiorenne, nata il 14 febbraio 2003, e Teresa Ristori, ancora minorenne, nata il 18 dicembre 2003, sono – insieme a Giulia Maria Zallocco del Spartan Queens Montegranaro, nata il 24 marzo 2003 – le più giovani. Feri e Ristori sono giocatrici del Livorno Rugby: fanno parte di quel valido gruppo biancoverde che, nonostante le ben note restrizioni legate alla pandemia e l’impossibilità di disputare ‘vere partite’, quelle ufficiali, con i punti in palio, è cresciuto in modo costante, in un serio progetto iniziato nello scorso mese di settembre. Nessuna delle giocatrici attive nella formazione biancoverde labronica si è tirata indietro di fronte all’impossibilità, per lunghi mesi, di effettuare classici allenamenti con contatto, ‘l’essenza’ del rugby. La chiamata nell’importante selezione premia Feri e Ristori, ed il loro indubbio talento, ma premia soprattutto l’opera svolta dalla società del Livorno Rugby. Premia la perseveranza e la costante presenza nelle sedute settimanali di tutte le ragazze attive nello storico sodalizio delle ‘Tre Rose’. Per Feri e Ristori la chiamata in questo raduno rappresenta una prima significativa tappa verso il successivo step, quello della selezione nella nazionale seven. Le 16 giocatrici convocate al Progetto di Area, attività seven, si troveranno alle ore 10:00 di domenica 6 giugno presso l’impianto ‘Padovani’ di Firenze. Dopo il previsto giro di tamponi antigenici, si svolgeranno, nel corso dell’intensa giornata, sul campo gigliato, due allenamenti, uno alle 11:00 e uno alle 15:30. Non manca a tutte quante il giusto entusiasmo per affrontare il prestigioso impegno al massimo della concentrazione.
Livorno Rugby femminile: Ristori e Feri convocate nella selezione seven progetto di area
