Era nelle previsioni della vigilia: tre sono le squadre più forti del girone 2 (il raggruppamento del centro Italia) della serie B. Florentia, Livorno e Modena (l’ordine è rigorosamente alfabetico) sono le formazioni che si contenderanno l’unico posto disponibile per il salto di categoria. Le tre compagini attualmente sul podio della graduatoria sono le uniche ad avere, nelle prime tre giornate, sempre vinto. Il Florentia ha ottenuto tre volte su tre anche il bonus-attacco (in una circostanza a tavolino) e dunque, a quota 15 punti, guida, in solitaria, la classifica. Alle sue spalle il Modena (14 punti: due volte in bonus) ed il Livorno (13 punti: in bonus solo in occasione del match della prima giornata, giocato con l’Imola). Da scartare l’ipotesi di una quarta formazione in grado di inserirsi nella lotta al vertice. Questa domenica tutte le squadre della B tireranno il fiato, per la prima pausa agonistica. Poi comincerà la serie di scontri diretti, importantissimi (e forse addirittura decisivi) per l’intera stagione. Il 17 novembre, nel quadro della quarta giornata, si giocherà Florentia – Livorno. In contemporanea il Modena disputerà un (morbido) derby della provincia sul terreno del Formigine. Successivamente, il 24 novembre, riposo per il Livorno Rugby e scontro Modena – Florentia. Il primo dicembre, riposo per il Modena, partita sul terreno del Parma’31 per il Livorno e in casa con il Valorugby Emilia cadetto per il Florentia. L’8 dicembre ci sarà un nuovo stop nel torneo. Altri dati: la prossima gara interna del Livorno Rugby è prevista (con la Capitolina Roma cadetta) solo il 15 dicembre, mentre il 19 gennaio (penultima di andata) i biancoverdi labronici ospiteranno il Modena (in quella domenica riposo per il Florentia). Ognuno è libero di effettuare proiezioni e calcoli. La verità è che, anche in questa stagione, per giungere primi e festeggiare la promozione occorrerà un ingente bottino di punti e che gli scontri diretti tra ‘big’ metteranno in palio una posta doppia. Dunque per i biancoverdi di Michele Ceccherini, dopo le forti emozioni vissute domenica scorsa al ‘Carlo Montano’, di fronte ad un pubblico record, nel vittorioso derby cittadino con i Lions Livorno, è già tempo di preparare la delicata sfida esterna con la capolista Florentia. Preziosa, per Merani e compagni, la domenica di sosta, visto che la gara con i Lions è stata dispendiosa, soprattutto a livello mentale. Nella scorsa annata, il Florentia ha perso solo allo sprint la promozione in A. Nella scorsa stagione, rispetto ai biancoverdi, i gigliati bianco-viola avevano molta più solidità in prima linea. Tale gap, nel corso dell’estate, è stato colmato: l’innesto di Busquets e Ravalle ha permesso – e lo si è visto in modo chiaro già in queste prime uscite – ai livornesi di compiere un netto salto di qualità, soprattutto nelle mischie ordinate. Insomma, a Firenze, domenica 17, sarà uno scontro tra titani. Un eventuale successo, in terra gigliata, non basterebbe, almeno momentaneamente, ai labronici per salire sul gradino più alto del podio (appare scontato il successo condito dal bonus-attacco del Modena a Formigine), ma avrebbe un peso rilevante, sotto ogni punto di vista. Viceversa, in caso di sconfitta, il solco dalle prime due diventerebbe pericolosamente più profondo. Il derby toscano cade solo alla quarta giornata, ma già, per i livornesi, si tratterà di un test importantissimo. Questo torneo, per chi ambisce alla promozione, concede pochi esami di riparazione…