UNDER 19

Lo ha sottolineato anche Riccardo Bonaccorsi, il presidente del Comitato Toscano della FIR, nel corso dell’intervista nella ‘puntata zero’ di ‘Toscana in meta’, la rubrica in onda tutti i martedì e i giovedì su Telecentro2 alle 20:15 (rubrica dedicata per intero alla palla ovale della nostra regione): il Livorno Rugby under 19 può legittimamente puntare a qualcosa di importante in questa annata agonistica. La squadra biancoverde (nati negli anni 2004 e 2003, coadiuvati dai cosiddetti rientranti, i classe 2002) ha mezzi di primissimo piano per la categoria. Finora, nelle sue prime otto gare stagionali, per i ragazzi allenati dal terzetto composto da Luca Isozio, Alessandro Saltapari e Rossano Campochiari, solo convincenti affermazioni. L’ultima delle otto vittorie è giunta in questa assolata ultima giornata d’inverno, sul campo amico ‘Carlo Montano’ di via dei Pensieri, contro i coetanei del Firenze’31. Il punteggio conclusivo di 45-6 (sette mete a zero) è fin troppo eloquente sull’andamento della sfida, valida per la seconda giornata del girone élite del centro Italia. I labronici – che avevano chiuso a dicembre al primo posto il campionato regionale – hanno costantemente tenuto in mano le redini del confronto, confermando le proprie importanti qualità. È il tallonatore Nannoni a sbloccare il punteggio, con la meta del 5-0. I fiorentini – che avevano terminato il girone toscano al terzo posto e poi hanno centrato l’accesso al torneo élite vincendo il barrage, sul terreno dell’Api Fano – accorciano le distanze con un piazzato: 5-3. La meta dell’estremo Piram consente ai biancoverdi di issarsi sul 10-3. Nuovo penalty dei gigliati, che provano a restare in scia: 10-6. Poi, però, si registrano segnature solo di marca biancoverde. La meta del seconda linea Tori trasformata dal centro Lorenzo Nanni permette di prendere il largo (17-6). Nannoni segna la seconda meta personale e consegna con largo anticipo alla propria squadra il bonus-attacco. Nanni trasforma: 24-6 e match che ha ormai una sua ben precisa piega. I livornesi non si accontentano: meta di Gragnani, trasformata da Nanni, per il 29-6. Poi schiacciano oltre la linea bianca il pilone Quarta e il centro Casini, con Nanni che arrotonda con le due trasformazioni. Finisce 45-7: per i labronici è una bella domenica, e non solo per il sole che ha baciato il ‘Montano’. Lo schieramento: Piram; Vallati, Casini, Nanni L., Schillaci; Isozio, Rossi; Baldi (cap.), Angiolini, Freschi; Tori, Gragnani; Quarta, Nannoni, De Rossi. Entrati anche Nanni A., Pisaneschi D., Nicastro, Bradac, Pisaneschi F., D’Angelo G..

UNDER 11

Gli under 11 del Livorno Rugby (categoria riservata ai giovanissimi nati negli anni 2011 e 2012) si sono ritagliati un ruolo da protagonisti, nella mattinata di questa domenica – ultimo giorno d’inverno –, sul campo laniero ‘Coiano’, nel raggruppamento organizzato ed ospitato dalla locale società del Gispi Prato. I biancoverdi guidati dagli allenatori-educatori Riccardo Fabbrini e Andrea Scapaticci sono parsi in buone condizioni. Al via, oltre alla formazione labronica, tre rappresentative del Gispi e due del Firenze. Come spesso accade in questo tipo di eventi, riservati alle compagini propaganda, si è dato vita ad un girone all’italiana: nello specifico ciascuna squadra presente ha affrontato, in mini-incontri, le altre cinque. Il ruolino, per i labronici, è stato di tre vittorie e di due sconfitte. Ma ben più del bilancio ‘tecnico’, con l’analisi dei risultati e delle mete messe a segno e di quelle incassate, il dato saliente della domenica di Prato è relativo alla crescita di tutti gli atleti schierati. Questa squadra sta compiendo passi in avanti settimana dopo settimana. Evidentemente con l’opera svolta nel corso delle varie sedute allestite nel proprio quartier generale del ‘Maneo’ di via Settembrini, si migliora in modo costante. Un’opera effettuata mettendo al primo posto il sano divertimento. La stagione degli under 11 e delle altre formazioni propaganda biancoverdi prosegue con nuovi raggruppamenti, curati dal comitato toscano della FIR, e, a breve, con tornei interregionali. Ecco l’elenco degli atleti livornesi protagonisti al ‘Coiano’: Ettore Carrara, Simone Frà, Adele Del Moro, Tommaso Del Vivo, Vincenzo Colecchia, Valerio Donati, Marco Fazio, Ryan Rosini, Manuel Mazzotta, Guido Chiesa.