A ben guardare, per chi punta al vertice e all’unico posto disponibile per la promozione in A, tutte le partite di campionato sono ugualmente importanti. Poi, è evidente, ci sono incontri più duri, da disputare con le dirette concorrenti o comunque con formazioni di spessore, ed altri incontri più abbordabili, da giocare con compagini di secondo piano. La sensazione è che per vincere questo girone 2 di B (il raggruppamento del centro Italia), si dovrà ottenere un ingentissimo bottino di punti. Sul campo, Livorno Rugby e Florentia – le due favorite; attenzione però al Modena, possibile ‘terzo incomodo’ – hanno per ora, l’identico ruolino: successo netto, con bonus, nel proprio match interno e successo sofferto, senza bonus, in trasferta. I biancoviola gigliati, però, al contrario dei biancoverdi labronici, hanno ‘sfruttato’, in occasione della gara disputata in trasferta (con il Parma’31), un errore (grave) commesso dagli avversari (che hanno richiesto mischie ‘no contest’ quando non ne sussistevano gli estremi) ed hanno ottenuto il successo a tavolino. In altre parole, il Florentia figura, in classifica, a quota 10, insieme al Modena, ed il Livorno ‘solo’ a quota 9, in compagnia del CUS Siena. In questa prima domenica del mese di novembre, alle 14,30, nel quadro del terzo turno, si giocheranno tre derby (due regionali ed uno cittadino), che possono rivestire un peso rilevante: in programma Modena – Valorugby Emilia cadetto, CUS Siena – Florentia e Livorno Rugby – Lions Amaranto Livorno. Dopo la pausa di domenica 10, ci sarà, domenica 17, la sfida Florentia – Livorno. Ricapitolando, per i biancoverdi, ciascuna delle venti partite del campionato deve essere affrontata al massimo. Quello con i Lions sarà, in senso assoluto, il primo derby cittadino della categoria; per la prima volta, in 88 anni di storia sportiva, i biancoverdi giocheranno un match ufficiale contro un’altra squadra livornese. Ma, al di là delle tante curiosità e dei tanti ‘incroci’ relativi agli ex di turno, i ragazzi di Ceccherini dovranno interpretare gli ottanta minuti di gioco come una ‘normale’ tappa del proprio torneo. L’incontro è in programma sul ‘Montano’ (ingresso 10 euro; dimezzato il prezzo del biglietto per gli sportivi che porteranno al botteghino il ticket dell’incontro di due domeniche fa, con l’Imola). Il Livorno Rugby giunge all’appuntamento sull’onda di due successi preziosi e significativi, ma differenti nella sostanza. Brillante, rotondo e convincente quello colto in casa contro la (non irresistibile) Imola. Sofferta fino all’ultimo secondo l’affermazione ottenuta in trasferta con il Valorugby Emilia cadetto (compagine destinata a lottare nella zona centrale della classifica). A giudicare dai responsi di questo scorcio iniziale di campionato, il valore dei Lions è (a grandi linee) simile a quello del Valorugby cadetto: le due formazioni si sono affrontate in amichevole poche settimane fa e la partita è viaggiata sui binari di un grande equilibrio (vittoria degli emiliani allo sprint). Rispetto all’incontro di Parma, il Livorno Rugby potrà contare sui recuperi di Gesi, Mernone (al suo esordio con la casacca labronica) e Bertini. Per il resto spazio allo stesso schieramento, che in terra ducale si è imposta 7-12 (con l’unica meta della gara siglata dai locali). Arbitrerà Davor Vidackovic di Milano, alla prima direzione di gara con le due squadre labroniche. Nonostante la prevista pioggia, ci sarà, al ‘Montano’ il pubblico delle grandi occasioni. Non mancherà lo spettacolo. Telecronaca su TC2Sport (digitale terrestre 272) lunedì 4 alle 20,30 e poi più volte in replica, in varie fasce orarie, nei giorni successivi.
Livorno domenica ospita, nel derby cittadino, i Lions Amaranto
