Il prestigioso torneo ‘Città di Perugia’, giunto alla sua 13° edizione, è stato affrontato, in questa calda domenica di fine maggio, da ben sette realtà giovanili della LundaX Lions Amaranto (due rappresentative under 7, due rappresentative under 9, una formazione under 11, una under 13 e una under 15). Un torneo disputato da tutti quanti con il giusto spirito e con il giusto slancio, dentro e fuori il rettangolo di gioco. In terra umbra si è presentata compatta la grande famiglia dei propaganda amaranto. Un’esperienza di vita e di sport memorabile per tutti quanti, inclusi i numerosi adulti che hanno accompagnato i giovanissimi atleti livornesi. Un torneo nazionale con grandi numeri, con formazioni provenienti da ogni region. Per quanto riguarda gli under 9 (categoria riservata ai nati negli anni 2014 e 2015), ben 28 le squadre al via e ben 20 gli atleti schierati dagli allenatori-educatori amaranto Denise Bargagna e Davide Strazzullo. Due le formazioni da loro schierate. Due squadre che, globalmente, hanno giocato dodici partite. Indipendentemente dai piazzamenti finali (decima e ventisettesima piazza), il vero protagonista dell’evento svoltosi all’interno dei campi di Pian di Massiano è stato il divertimento. Una vera e propria festa dello sport, nella quale si è vista confermare la vitalità del sodalizio livornese. Una società, quella della LundaX Lions Amaranto, che da sempre investe importanti risorse nel proprio vivaio. E i risultati non tardano a manifestarsi. Ecco l’elenco degli under 9 labronici grandi protagonisti in Umbria: Andrea Sardi, Lorenzo Cabella, Francesco Pinna, Sole Bartoli, Giulio Cipriani, Noah Calabrò, Manuel Sparacino, Edoardo Mamberti, Matteo Iacopini, Ernesto Baldacci Cerbone, Samuele Fraschetti, Mattia Vitiello, Mattia Turchi, Tommaso Pannese, Davide Bargellini, Beatrice Busicchia, Edoardo De Luca, Giorgio Formichini, Lorenzo Nigiotti, Mattia Ardizzone.