In senso assoluto, l’ultima partita dei Lions Amaranto Livorno risale al 16 febbraio 2020, al successo al cardiopalma, 22-19, ottenuto in casa con la Capitolina Roma cadetta (4 a 1 i punti in graduatoria). Quella vittoria, la terza consecutiva, consentì alla squadra labronica allenata da Giampaolo Brancoli di issarsi solitaria sul sesto gradino della classifica. Un piazzamento di tutto rispetto per una realtà neo-promossa. Quella sfida era valida per la dodicesima giornata, prima di ritorno, di serie B, girone 2 (il raggruppamento del centro Italia). Poi, per colpa dell’emergenza della pandemia, è giunta la brusca interruzione (con tanto di annullamento) di tutti i campionati di rugby 2019/20. Annullata pure la serie B 2020/21 (a livello di tornei domestici si è giocato nella passata stagione solo il Top10). I Lions, nella scorsa stagione si sono limitati – sempre rispettando il previsto protocollo – ad effettuare sedute di allenamento e non hanno giocato alcuna partita amichevole. L’adrenalina di una partita manca al quindici amaranto, dunque, da più di un anno e mezzo. Quell’adrenalina tornerà ad essere vissuta nell’ultimo week-end di questo mese di settembre, quando si giocherà un’amichevole dai mille significati, anche extra-tecnici, con il Florentia. Inizialmente sembrava che il derby toscano in questione si dovesse giocare il 19, ma poi le due dirigenze si sono accordate di spostare l’impegno di una settimana. Da decidere se si giocherà sabato 25 o sabato 26, se in casa dei labronici o se in casa dei gigliati. L’importante sarà finalmente riassaporare il gusto di ingaggiare una ‘vera’ mischia, di piazzare un ‘vero’ placcaggio e, ovviamente, di realizzare ‘vere’ mete. Il Florentia, al momento della sospensione del torneo di B, girone 2, 2019/20, era nettamente primo, con all’attivo 54 punti, frutto di 11 vittorie su 11 partite (dieci le gare condite dal bonus-attacco); era virtualmente certo della promozione. I bianco-viola si sono visti respingere, nei mesi scorsi, la richiesta di un ripescaggio in A: proveranno nuovamente, nella nuova stagione a dare la caccia, sul campo, al salto di categoria. Nel girone 2 di B si ritroveranno di fronte (anche) i Lions, che hanno obiettivi meno roboanti: il mirino di Scardino e compagni è puntato alle posizioni di centro classifica. Sabato 2 ottobre, seconda ed ultima amichevole pre-campionato per gli amaranto, che renderanno visita al Firenze’31, che, sia pur contando sulla pesante eredità de I Medicei (in Top12 fino al campionato 2019/20) disputerà solo la C. Il via al campionato di B il 17 ottobre. Undici le squadre inserite nel girone 2. A parte la Roma Olimpic (che prenderà il posto della Capitolina cadetta, che ha preferito rinunciare) saranno le stesse formazioni protagoniste nella stagione 2019/20. Al termine della regular season (22 giornate, ma solo 20 gare per ciascuna compagine) la prima salirà in A. Non sono previste retrocessioni. Presto uscirà il calendario. Ancora poche settimane e poi, finalmente, tornerà l’adrenalina delle partite, che sono mancate per troppo tempo…