In attesa di stilare il calendario, la Federugby ha reso noto la composizione dei quattro gironi dei campionati di B ed ha stabilito le date delle 22 giornate della regular season. Il torneo scatterà il 15 novembre e per le prime cinque domeniche procederà spedito, senza soluzione di continuità, fino al 13 dicembre. Poi pausa di quattro settimane per le festività di fine anno. Gli ultimi sei turni del girone di andata sono in agenda il 10, 17, 24 e 31 gennaio e il 7 e il 21 febbraio. Le undici giornate del girone di ritorno si giocheranno il 28 febbraio, il 7, il 21 e il 28 marzo, l’11, il 18 e il 25 aprile e il 2, il 9, il 16 e il 23 maggio. Poi decisiva appendice della stagione, con i play-off promozione (fase nella quale saranno impegnate solo le prime classificate di ciascun raggruppamento) e con i play-out retrocessione (dove saranno al via unicamente le ultime dei quattro gironi). I Lions Amaranto Livorno, al loro sesto torneo in cadetteria – il secondo consecutivo – sono stati, ‘al solito’ inseriti nel girone 2, il raggruppamento del centro Italia. Un girone con le stesse 11 squadre protagoniste nella scorsa annata, quella bruscamente interrotta circa a metà, per l’emergenza della pandemia del Covid-19. A ben guardare (è un paradosso…), l’unico elemento dell’intera rosa 2020/21 degli amaranto che ancora deve esordire con la maglia dei ‘Leoni’ è Giacomo Brancoli (per tutti ‘Jack’), terza linea classe ’91. ‘Jack’, cugino dell’allenatore degli amaranto Giampaolo Brancoli (“colui che – dice il valido avanti – insieme a suo fratello Andrea, mi spinse ad iniziare l’attività rugbistica”) è un terza linea di gran spessore, dotato di grande aggressività e di forte impatto fisico; un gran placcatore, con ottime capacità atletiche. Si tratta di un buon saltatore, schierato abitualmente anche in touche e può essere impiegato in seconda linea. Pesa 108 chilogrammi ed è alto 191 centimetri. Gli altri due innesti della stagione, il pilone Christian Mannucci e il terza linea Mattia Paris, sono viceversa ‘nati’, sportivamente parlando, nel club amaranto e sono tornati questa estate nella squadra dei Leoni dopo brillanti percorsi sportivi. Brillanti le carriere di Mannucci e di Paris e brillante la carriera di Giacomo Brancoli, che dopo aver mosso i suoi primi passi nel mondo della palla ovale con i biancoverdi del Livorno Rugby, è stato capace di ritagliarsi significativi spazi nelle rappresentative giovanili dell’Italia (under 18 e under 20) e poi nel maggior campionato domestico. Ha indossato le maglie del Calvisano, dell’Aquila, della Lazio, del Rovigo e, nelle ultime tre annate, dei Medicei Firenze. In vista dell’inizio del campionato di B, la squadra amaranto sta intensificando la preparazione con le sue cinque sedute settimanali. Anche gli under 18 del Granducato (la franchigia giovanile che vede impegnati i giocatori tesserati Lions Livorno, Etruschi Livorno e CUS Pisa) inizieranno il proprio campionato il 15 novembre. Sette giorni prima, domenica 8 novembre, scatteranno i tornei regionali del Granducato under 16 (la cui guida tecnica, insieme a Francesco Consani e Lorenzo Crescimbeni, è stata affidata allo stesso Giacomo Brancoli) e dei Lions under 14. Il club amaranto vede al via della nuova stagione pure la rappresentativa femminile (che disputerà il torneo touch), la formazione Old (i Rino..Cerotti, impegnati nel campionato di categoria) e le compagini under 12, 10, 8 e 6. Da decidere le date di inizio dei tornei amatoriali (Old e touch inclusi) e propaganda.
Lions Amaranto Livorno. Le date del nuovo campionato di B. L’importanza dell’innesto Giacomo Brancoli
