Partita sempre in controllo delle atlete di Loris Renica, che riescono a contenere le azioni delle “Calvignare”, molto spesso imprecise nell’apertura del gioco. Al contrario le Veronesi riescono a far arrivare con precisione la palla al largo e grazie a centri fisicamente molto potenti rompono spesso i placcaggi delle padrone di casa. Tutte le mete delle ragazze ospiti arrivano da possenti azioni dei trequarti che non trovano adeguata difesa.
Il Rugby Verona, con questa vittoria si trova la strada spianata verso i playoff, mentre alle ragazze di Filippo Santoro non resta che lavorare bene e acquisire, nei restanti ultimi incontri, quell’insieme di gioco che, quest’anno, giocoforza non poteva esserci
Kawasaki Robot Calvisano – Rugby Verona 7-24 ( 7-17)
Punti per la classifica 0-5
Marcature: pt. 3’ Meta Bertelè (0-5); 15’ Meta Bertoldi ( 0-10); 20’ Meta Gotti tr Pippa (7-10); 40’ Meta Zarantonello ( 7-17). st 15’ Meta Bertoldi tr Parise ( 7-24)
Kawasaki Rugby Calvisano
Morra; Conti, Bergnucchini, Perotti, Mundula; Pippa, Filippini; Pasquali, Gotti, Caleffi: Armanasco, Dalle Rive; Merusi, Appiani, Ballciti.
A dispo.: Rossi, Baldassari, Signorini, Zampiceni, Savazzi, Parma, Maestrini.
Verona Rugby
Zarantonello M.; Fasolo, Bertoldi, Bertelè, Ferrari; Ballerini, Guerriero; Saurini, Costantini, Verinelli; Zanovello C., Parise; Milano, Adami, Lazzari.
A dispo: Sansoni, Rossanigo, Fiore.
Arbitro: Alice Torra da Milano
Note: Giornata nuvolosa, temperatura 10°, campo in buone condizioni. Spettatori 150.