Il Terrapieno porta fortuna alle Fenici che battono l’Old L’Aquila Rugby 21 – 7 e si portano al 3° posto in classifica proprio davanti alle aquilane
Ritorno alla vittoria per Le Fenici del Felsina Rugby, nella prima partita casalinga della stagione, contro l’Old L’Aquila Rugby, dopo la brutta prestazione di quindici giorni fa a Colorno. Seconda vittoria stagionale che consente, già dopo quattro giornate alle ragazze di Cirri di eguagliare il numero di successi della prima stagione in Serie A. Con il rientro di Bussei ed i cambi in mischia forzati anche dall’assenza di Morandini, Le Fenici iniziano subito con il piede giusto portandosi in vantaggio nei primi minuti del match con una bella combinazione dei trequarti. La palla viaggia veloce al largo ed il fissaggio di Colangeli, sul centro avversario, è perfetto, come lo è il passaggio che arriva nelle mani di Barsotti, brava ad evitare il placcaggio di un’avversaria e segnare la seconda meta della sua stagione, meta che viene trasformata da Barbanti per il 7 – 0 che sarà il risultato con il quale si chiuderà la prima frazione.
Funzionano meglio anche le touche con l’esperimento Dera al lancio che da frutti positivi.
L’Aquila naturalmente non ci sta e con il passare dei minuti prova a mettere in difficoltà la difesa con le ficcanti ripartenze del forte mediano di mischia Dell’Orso e le giocate al largo di Nicchi, ma la difesa bolognese regge bene ed è sempre in grado di limitare i danni e spesso anche di recuperare palloni e ripartire in attacco, soprattutto con Veronica Villa, ieri decisamente la migliore in campo.
Nella ripresa L’Aquila aumenta il forcing sui punti d’incontro, Zugaro riesce a prendere più volte la linea del vantaggio, ma è ancora il Felsina ad incrementare il punteggio, dopo due errori infatti il piede di Barbanti riprende a funzionare ed un fuorigioco sanzionato poco fuori dai 22 metri abruzzesi frutta il momentaneo 10 – 0.
Passano pochi minuti e L’Aquila sembra essere in grado di rientrare in partita, nel momento di maggiore pressione delle avversarie, la difesa bolognese registra qualche sbavatura e le abruzzesi trovano la via della meta con Dell’Orso. La trasformazione di Nicchi porta il punteggio sul 10 – 7 con 26 minuti da giocare.
La meta che avrebbe potuto tagliare le gambe alle Fenici, invece le sveglia e le ragazze di Cirri riescono a risalire gradualmente il campo con una serie di punti d’incontro ben organizzati ed un buonissimo uso del piede di Barbanti. La difesa aquilana finisce per trovarsi in affanno e viene sanzionata più volte. Dei tre calci tentati da Barbanti due vanno a segno ed il punteggio cresce sul 16 – 7. L’accresciuto divario sembra pesare un po’ sulla lucidità delle abruzzesi che attaccano a testa bassa perdendo però una gran quantità di palloni.
Intanto il mediano, Vetrini, colpita duro fin dai primi minuti di gara è costretta ad abbandonare il campo sostituita da Giovanelli, che prova ad alzare ancora il ritmo di gioco e la pressione difensiva. E’ proprio da uno di quei palloni persi da L’Aquila che nasce l’intuizione di Barbanti per la seconda meta delle Fenici, realizzata dallo stesso capitano bolognese, per il 21 – 7 che poi sarà anche il risultato finale.
Negli ultimi dieci minuti dentro anche Torri per una sfinita Mameli, che alla prima presenza da titolare come pilone sinistro ha davvero ben figurato.
Questa vittoria porta Le Fenici al terzo posto in classifica alle spalle di Colorno e Red&Blu Roma, proprio davanti alle ragazze de L’Aquila. Le bolognesi adesso andranno a far visita al Pesaro in una non facile trasferta, visto che le marchigiane domenica avranno a disposizione diversi rinforzi da Ancona e Forlì, ma l’obiettivo resta assolutamente quello di far bene, senza per il momento preoccuparsi troppo (nel bene o nel male) dei risultati.
A fine partita il coach Cirri, ha commentato così la prestazione delle sue ragazze: “Io e Giorgio (Barbolini, ndr) abbiamo preparato la partita con la massima attenzione, senza tralasciare nessun particolare. Abbiamo detto alle nostre ragazze di essere brave a fare bene le cose semplici e di essere più disciplinate rispetto alle partite con Umbria e Ferrara.
La cosa importante è stata la risposta delle ragazze in questa settimana, che a dispetto delle difficoltà logistiche è stata eccellente, come sempre, sotto il profilo dell’impegno e dell’intensità. Abbiamo studiato a fondo gli errori compiuti nelle precedenti partite e lavorato moltissimo per mettere le nostre avversarie sotto pressione nelle fasi statiche, cosa che ci ha permesso mettere palloni di qualità in mano ai nostri trequarti e vincere la partita di andata. Domenica a Pesaro ci aspetta un’altra partita difficile, ma noi continueremo a lavorare col massimo impegno di settimana in settimana ed alla fine vedremo cosa saremo stati in grado di ottenere, ricordandoci sempre che il primo obiettivo in assoluto è la nostra crescita sia sul campo che fuori.”
LE FENICI FELSINA U.R. SAN DONATO:
15 Anna Barbanti (Cap), 14 Marta De Luca, 13 Caterina Barsotti, 12 Giulia Colangeli, 11 Gessica Bussei, 10 Ilaria Rovatti, 9 Luzia Vetrini (63° Carlotta Giovanelli), 8 Marta Dera, 7 Mariasole Piccininno, 6 Cristina Melandri, 5 Valentina Gardenghi, 4 Veronica Villa, 3 Teresa Grossi, 2 Giorgia Baccarani, 1 Samantha Mameli (70° Samantha Torri)
A disposizione:
16 Veronica Vincenzi, 18 Sara Nardiello, 19 Elisabetta Misseri, 21 Chiara Camporesi, 22 Matilde Alessandrini,
All. Cirri
TABELLINO:
12° meta Barsotti, trasf. Barbanti (7 – 0), 47° c.p. Barbanti (10 – 0), 53° meta Dall’Orso, trasf. Nicchi (10 – 7), 56° c.p. Barbanti (13 – 7), 62° c.p. Barbanti (16 – 7), 71° meta Barbanti (21 – 7)
@Foto Ilaria Frigerio