Altra trasferta amara per la Fiorini Pesaro Rugby, sono i padroni di casa del Livorno Rugby ad avere la meglio per 36-20. I kiwi giallorossi non riescono a scrollarsi di dosso il mal di trasferta e tornano a casa a mani vuote.

Il primo tempo inizia bene per la formazione pesarese che parte in attacco e riesce rapidamente a portarsi in vantaggio grazie a un calcio piazzato di Joubert (0-3). Livorno si rifà sotto e segna la prima meta della partita (7-3). La Fiorini mette in campo tutta la sua grinta, con una bella multifase Ruan Mey segna alla bandierina la prima meta giallorossa di giornata (7-10). I padroni di casa pareggiano in fretta i conti con un calcio di punizione (10-10) e cercano di allontanarsi con una meta (17-10). I giallorossi non cedono e si riportano in parità. Dopo un bel gioco alla mano dei trequarti Gabriele Venturini sfrutta la superiorità numerica al largo e segna la meta che chiude il primo tempo (17-17).

Nel secondo tempo si spegne la luce per i kiwi, messi in difficoltà da infortuni e cartellini gialli. Il secondo parziale inizia con un’ammonizione per Ruan Mey, Livorno ne approfitta per riportarsi in vantaggio segnando una meta (22-17). Pesaro accorcia le distanze grazie a un calcio piazzato di Joubert (22-20). Per i marchigiani arrivano due cartellini gialli in rapida successione, per Cardellini e Dal Pozzo, che lasciano la squadra in inferiorità numerica. I padroni di casa non si lasciano sfuggire l’occasione e allungano il vantaggio con la 4° meta di giornata, assicurandosi il punto di bonus (29-20). Un altro cartellino giallo, per Acerra, arriva ad aggravare le difficoltà della Fiorini. I toscani annullano i tentativi della difesa pesarese e mettono a segno un’altra meta che chiude il match (36-20).

«Cartellini gialli e infortuni ci hanno penalizzato, si è vista la reazione dei ragazzi, ma non è bastato. – Il tecnico giallorosso Paolo Panzieri commenta così il risultato della Fiorini sul campo di Livorno – Il primo tempo è andato bene, abbiamo fatto il nostro gioco e è finito in parità. Eravamo in partita e abbiamo segnato due mete. Nel secondo tempo abbiamo avuto 4 cartellini gialli che ci hanno portato a giocare in inferiorità e ci hanno messo in difficoltà. Abbiamo avuto grossi problemi in mischia chiusa che hanno fruttato i cartellini gialli. Abbiamo subito tanto. I ragazzi hanno lottato, hanno dato prova di carattere, nonostante il risultato. A metterci in difficoltà sono arrivati anche alcuni infortuni nel primo tempo, che ci hanno obbligato a fare dei cambi. Tra le note positive l’esordio di Andrea Porcellini, ragazzo dell’under19 entrato negli ultimi 20 minuti di gioco. Adesso dobbiamo assolutamente tirare fuori la grinta. Iniziamo a guardarci dietro in classifica. Abbiamo collezionato 4 sconfitte consecutive e dovremo affrontare Capitolina e Prato. Dobbiamo cercare di fare punti».