Con due vittorie consecutive è positivo il bilancio delle prime due giornate del girone di ritorno della Fiorini Pesaro Rugby, che ora si gode il 4° posto in classifica e guarda già alle prossime sfide. I 5 punti conquistati con Valpolicella hanno infatti fatto avanzare i kiwi di una posizione confermando il buon momento dei giallorossi.

 

«Personalmente quella con Valpolicella è stata una partita divertente, guardando all’aspetto tecnico/tattico, è stata una partita meno fisica delle ultime due». Così il capitano Diego Antonelli analizza la partita.

 

«Anche per il tempo è stato dalla nostra parte, non c’è stato un sole estivo ma la pioggia è stata ininfluente sotto l’aspetto del gioco. Entrambe le formazioni hanno cercato il gioco, su questo aspetto siamo squadre simili, cerchiamo il gioco veloce. È stata una partita meno impegnativa fisicamente.

Tatticamente l’abbiamo preparata bene. Forse per la prima volta quest’anno, siamo entrati forti e abbiamo dominato il primo quarto d’ora. Abbiamo indirizzato subito la partita nel modo giusto, quello che volevamo. Siamo stati concreti per tutti gli 80 minuti di gioco. A parte un paio di errori, che hanno fruttato a Valpolicella una meta e un calcio, è stata una partita quasi a senso unico. L’unica parentesi negativa forse sono ancora le touche, che nel primo tempo che non sono andate come volevamo. È stata una delle migliori prestazioni dell’anno».

 

In campo anche alcuni ragazzi giovani che provengono dall’under 18 e dalla cadetta: «Per me è un motivo di orgoglio enorme. Avendoli allenati e allenandoli ancora nell’under18 per me è bellissimo. È lo specchio dell’impegno del club e degli allenatori. Un lavoro pluriennale che coinvolge anche le Formiche e le società limitrofe. La società deve essere orgogliosa dei ragazzi che arrivano dalle giovanili alla Serie A, per me, giocatore e allenatore, è questo l’obiettivo».

 

Il campionato prevede ora una domenica di pausa, poi la trasferta a Badia. Come userete questo tempo? «Questa settimana sarà di riposo. Abbiamo avuto tre partite di fila con due trasferte molto pesanti, che si sono fatte sentire. Daremo la conclusione a quello che è stato il filone di queste tre settimane, si lavorerà in palestra con allenamenti differenziati tra chi ha giocato di più e chi meno e gli acciaccati. Intanto inizieremo già a pensare a Badia, vogliamo prepararla al meglio. Loro sono sotto di noi in classifica e questo, a volte, ci fa abbassare la guardia. Abbasseremo l’attenzione questa settimana, ma l’alzeremo subito da lunedì prossimo».