Anche quest’anno la Castro Rugby Academy ospiterà nei giorni 28, 29 e 30 giugno 2024 il torneo con squadre Mixed Ability Rugby nel quartier generale di Piancavallo, in provincia di Pordenone. Il modello Mixed Ability propone e promuove un approccio innovativo alla rimozione alle barriere alla partecipazione nello sport per tutte le persone sia con che senza disabilità, sia fisica che mentale. Il Mixed Ability consente a partecipanti con abilità, esperienze, desideri differenti di sperimentarsi e sperimentare, mettersi in gioco, condividere le proprie esperienze, farne di nuove, esercitare quelle possedute ed apprendere nuove competenze. E nel farlo, riconosce l’importanza del trasferimento delle conoscenze tra tutti i partecipanti attraverso un consolidato modello di educazione tra pari e di coproduzione delle risorse.
Dopo il grande successo della passata stagione con un torneo che ha appassionato tutti gli spettatori e partecipanti quella 2024 rappresenta la seconda edizione, organizzata ancora in tandem dal team padovano dei Rovinassi Solidali e da Castro Academy guidata dall’ex pilone azzurro Martin Castrogiovanni che da sempre ha dimostrato la sua personale passione e disponibilità per i progetti che uniscono sport e sociale. Saranno 5 i team a confrontarsi sul campo: Gnari Mixed Ability Brescia, Moschettieri Mixed Ability Cus Piemonte Orientale, Cron Chivasso, Padova Mixed Ability Rugby e Rugby Parabiago. Le squadre si sfideranno in una due giorni di gare che saranno l’occasione per confrontarsi assegnando alla fine un premio a tutti i partecipanti. Il torneo è patrocinato dalla FIR e dai Comitati Regionali Veneto e Friuli Venezia Giulia e supportato dal Comune di Aviano e dalla Magnifica Comunità Montana Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio. Questo appuntamento rappresenterà l’occasione per rafforzare la collaborazione tra il movimento Mixed Ability e la Rugby Castro Academy ed iniziare il percorso di preparazione ai mondiali IMART Mixed Ability Rugby che si terranno a Pamplona nel giugno 2025.
Il Mixed Ability è un modello innovativo ed inclusivo promosso in tutto il mondo dall’organizzazione no-profit IMAS (International Mixed Ability Sports), fondata nel 2014 nel Regno Unito. IMAS oggi conta sedi e partnership a livello globale con l’obiettivo di diffondere la filosofia dell’associazione in ogni angolo del mondo. Guidato da un team di esperti provenienti da diverse parti del mondo, IMAS Italia è un Ente del Terzo Settore dedicato alla diffusione e all’analisi del modello dello sport e del modello Mixed Ability nel territorio italiano. Il suo presidente, Enrico Colzani, non solo è un filosofo ed educatore di formazione, ma è anche un tecnico sportivo con una vasta esperienza nel rugby e nel canottaggio. Da sempre parte integrante del movimento IMAS, Colzani è stato coinvolto fin dagli inizi del Mixed Ability sui campi di Chivasso nel 2009 e ha contribuito allo sviluppo del modello sia in Italia che nel Regno Unito (Bradford).
Il cuore del Mixed Ability è rappresentato dagli Ambasciatori IMAS, veri e propri “esperti per esperienza”. Sono loro il cardine di questa straordinaria storia di un modello di educazione e sport che va oltre le differenze e le limitazioni, offrendo a persone di diverse abilità la possibilità di partecipare attivamente in un contesto di condivisione e accogliente.
Il torneo di rugby con squadre Mixed Ability si rivolge a tutti gli appassionati di rugby accogliendo tutti coloro che, partecipando, abbaino voglia di immergersi in un ambiente inclusivo. Sarà un’occasione unica per trascorrere tre giorni indimenticabili con tutto il gruppo della Castro Rugby Academy, incontrando persone straordinarie, condividendo esperienze e scoprendo il potenziale dello sport inclusivo.