indexRugby Roma 2000 – Unione Rugby Capitolina = 16-26. La partita vista con gli occhi del capitano della squadra di casa.

 

Partita di cartello del girone 2 della serie C del Lazio, che vedeva scontrarsi le due squadre prime a pari punti in classifica. Analizziamo l’incontro, vinto dall’Unione Rugby Capitolina attraverso le parole del capitano della Rugby Roma 2000, Davide Chiusso

 

D. Buongiorno Davide e grazie per la disponibilità. Domenica è arrivata la sconfitta contro la capitolina. Come hai visto la partita?

 

R. Ovviamente sapevamo che ci saremmo trovati di fronte a gente confidente delle proprie capacità e dei propri mezzi, con la quale bisognava in ogni istante essere concentrati, perchè una distrazione o un errore individuale potevano portare alla meta, come purtroppo è successo. La loro maturità ha fatto si che già dai primi minuti sono entrati subito in partita. Noi siamo stati più timidi, ci abbiamo messo di più “a carburare”. Una volta entrati in partita però, è stato chiaro che nonostante il vantaggio accumulato nei primi 20 minuti, non avremmo ceduto facilmente terreno e punti.

 

D. Credi, quindi, che il risultato sia stato esclusivamente merito loro, o avreste potuto esprimervi meglio? Credi inoltre che il divario tra voi sia effettivamente quello dettato dal punteggio o i margini sono differenti?

R. Il punteggio della partita è un compromesso abbastanza sincero tra la loro bravura e le nostre mancanze. Il divario è stato solamente nella coscienza e nella confidenza delle proprie capacità. Penso che sia un divario assolutamente colmabile, ma che deve essere di stimolo per poter fare ancora meglio e farci trovare ancora più preparati per il ritorno.

 

D. E’ arrivata la prima sconfitta stagionale. Credi che questa possa cambiare le vostre aspettative di inizio stagione e incidere sul gruppo e sul lavoro della squadra?

 

R. Questa sconfitta penso sia lo stimolo più importante per tutti noi. Uno stimolo per fare meglio e per spronare ancora di più la crescita di questo gruppo che Mitch (l’allenatore Riccardo Ciotti n.d.r.) porta avanti. La prestazione di ieri è stata un banco di prova che ci ha dato un feedback sul lavoro svolto e su ciò che va migliorato. L’entusiasmo del gruppo è più che mai alto. Gli obiettivi e le aspettative rimango sempre alte. Siamo a metà del girone di andata, il campionato è appena iniziato e la strada è lunga per tutti.