Ivano Bonacina, attuale allenatore della formazione seniores di Promotica Centurioni in serie A, sarà per i prossimi due anni il nuovo direttore sportivo del club rossoblù. Il tecnico lecchese  metterà a disposizione la sua esperienza e le sue competenze per la pianificazione organizzativa e per lo sviluppo di progetti e iniziative legate alla crescita e allo sviluppo sportivo e tecnico dei Centurioni.

Il club ha così ufficializzato il nuovo ruolo di Bonacina, a partire dalla stagione 2022/2023: «Ivano Bonacina per i prossimi due anni sarà il nuovo direttore sportivo del club  – sottolinea il General Manager dei Centurioni, Luca Raza – . Siamo molto contenti della decisione presa da Ivano di continuare in una veste diversa, rimanendo comunque fortemente legato ai colori rossoblù. Ivano è una figura dal nostro punto di vista fondamentale data la sua conoscenza profonda del rugby sia a  livello nazionale che internazionale. Bonacina andrà ad integrare il lavoro di Marco Ghidini, che resta con noi nel ruolo di direttore tecnico, ed entrerà nel consiglio di amministrazione del club Ivano si occuperà della pianificazione organizzativa del club. La sua esperienza in questo settore permetterà di sviluppare i nuovi progetti in cantiere e di gestire la parte che riguarda il progetto scuole e tutte le iniziative che abbiamo attivato e che attiveremo in futuro sul territorio. E’ merito  suo se abbiamo potuto conoscere grandi personalità del rugby internazionali, quali Franco Properzi, Umberto Casellato e Filippo Frati.
Tutte queste qualità fanno di Bonacina l’uomo giusto per questo incarico importantissimo per il futuro dei Centurioni»

Un tecnico di grande competenza e di infinita esperienza: Ivano Bonacina, 66 anni, originario di Lecco,  inizia ad allenare nel lontano 1991. Una lunga carriera che lo ha visto sedere sulle panchine di Milano, Monza, Bergamo, Lecco, prima di approdare in rossoblù.

Ora il nuovo ruolo di direttore sportivo porta nuovi stimoli e nuove sfide: «E’ una scelta maturata da tempo – spiega Bonacina -. Penso di poter mettere la mia esperienza al servizio dei Centurioni dal punto di vista della organizzazione e programmazione in un’ottica di crescita organica dell’intero movimento. Sulla nave tutti i  marinai hanno un ruolo, il compito di un direttore sportivo è quello che tutti lavorino in armonia affinché la barca proceda spedita senza intoppi. Questo è il compito principale che mi pongo.
Mi sono confrontato con Marco Ghidini e penso di poter dare il mio contributo alla causa. Alleno da una vita, e voglio che le mie conoscenze consentano ad un club giovane ma con grandissimo potenziale come questo di diventare un punto di riferimento per tutte le categorie sia in campo che fuori, sia a livello sportivo che a livello tecnico e strutturale»