Dopo attente riflessioni, ecco le pagelle di Italia vs Irlanda.

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 14 caps) – voto 7: una sicurezza nel mezzo del nulla, una spina nel fianco della difesa irlandese. Grande la prestazione palla in mano dell’estremo azzurro.

14 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club, 17 caps)* – 6/7: anche se fuori ruolo si vede che ha voglia di vestire l’azzurro e si prodiga in attacco. In difesa attento e determinato.

13 Michele CAMPAGNARO (Wasps, 40 caps)* – 6: sicuramente uno dei più talentuosi giocatori italiani. A volte vuole “strafare” e questo gli fa fare qualche errore di troppo. Indisciplinato, ma fondamentale.

12 Luca MORISI (Benetton Rugby, 22 caps)* – 6: con Campagnaro forma una coppia splendidamente assortita. Tenace in attacco e una sicurezza in difesa.

11 Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 17 caps) – 5/6: mai nel vivo della gara.

10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 45 caps) – 6: gestisce il gioco italiano in maniera ordinata. Fa vivere il pallone, come da piano tecnico. Sbaglia troppo dalla piazzola.

9 Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 29 caps) – 7,5: a mio avviso sempre un po’ lento nell’aprire il pallone, ma impeccabile in quanto a carisma e attacco della difesa irlandese. Ad oggi è fondamentale per la nostra mediana.

8 Abraham Jurgens STEYN (Benetton Rugby, 27 caps) – 8: terza linea perfetta. Ball Carrier impeccabile, molto solido in difesa.

7 Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 15 caps)* – 6: è tornato. Un giocatore di livello importante. Appena rientrato da un infortunio, la speranza è quella che trovi sempre maggior fiducia.

6 Jimmy TUIVAITI (Zebre Rugby Club, 2 caps) – 6: ball Carrier molto fisico. Da rivedere nel gioco aperto.

5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 18 caps) – 6,5: giocatore fondamentale per la nostra nazionale. Tecnica, esperienza, fisicità e leadership.

4 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 9 caps)* – 6,5: estro, tenacia e voglia. Sfida l’Irlanda a viso aperto alla sua prima da titolare. Determinante.

3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 19caps) – 6,5: fisico e determinato. Una certezza guardando al futuro.

2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousian, 101 caps) – capitano – 6,5: vista l’età gestisce la sua gara in maniera impeccabile. Ottimo in attacco. Impeccabile in mischia chiusa.

1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 31caps)* – 6,5: tecnico e costante. Due aspetti importanti guardando al futuro diquesta squadra.

A disposizione
16 Luca BIGI (Benetton Rugby, 17 caps)
17 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 7 caps)* 6 – qualche ottima penetrazione. Solido nelle mischie sostenute.
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 15caps) sv
19 David SISI (Zebre Rugby Club, 2 cap) sv
20 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 109 caps) – 6: qualche errore di troppo, ma l’esperienza e la voglia è ancora dalla sua.
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 30 caps)
22 Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 6 caps) – 6: troppo poco tempo per mettere in mostra le grandi qualità che ha come regista.
23 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 16 caps) – sv
*è/è stato membro dell’Accademia FIR Ivan Francescato