Anche se il campionato è fermo in Irlanda si cerca di far giocare le ragazze il più possibile è così quest’anno è stata completamente ridisegnata la Women’s All-Ireland Cup.
26 squadre divise in sei gironi che si affronteranno in partite di sola andata per stabile il tabellone di Cup, Plate, Shield e Bowl (stesso meccanismo del 7s). La 1a e la 2a qualificata dei girone A e C (quelli da cinque squadre), accederanno ai quarti di finale insieme alle prime classificate dei gironi B, D, E, F. Le altre squadre a seconda del piazzamento nel girone si giocheranno i trofei minori (Plate per le restanti seconde, Shield per le terze e le due migliori quarte e Bowl per le restanti quarte).
Le partite di qualificazione termineranno il 16 febbraio, mentre i quarti di finale si giocheranno la domenica successiva (23 febbraio). Il 2 marzo ci saranno le semifinali ed il 16 marzo le varie finali con campo ancora da decidere. Naturalmente si gioca anche durante il 6 Nazioni, in modo tale da non far star ferme oltre 200 giocatrici. Alla Coppa partecipano le squadre di prima, seconda e terza divisione.
Proprio domenica si è giocato il primo turno con qualche risultato interessante che riportiamo qui sotto, in grassetto le squadre di 1a divisione.
2013/14 WOMEN’S ALL-IRELAND CUP:
1° Turno – Domenica Sunday, January 12
Pool A:
Enniskillen – Blackrock = 7 – 41
St. Mary’s College – Belfast Harlequins = 0 – 43
Pool B:
Old Belvedere – Navan = 65 – 5
Cooke – Railway Union = 7 – 27
Pool C:
New Ross – Rathdrum = 0 – 0
Carlow – Portlaoise = 0 – 5
Pool D:
Edenderry – Galwegians = 5 – 33
Pool E:
UL Bohemians – Shannon = 41 – 0
Nenagh – Young Munster = 12 – 15
Pool F:
Highfield v Ballincollig (rimandata per campo impraticabile)
Tralee v Fermoy (rimandata per campo impraticabile)
(Nella foto: Heather O’Brien capitano di Highfield con la Women’s All-Ireland Cup vinta lo scorso anno nella finale contro UL Bohemians)