Uscirà sabato 11 marzo, pubblicato dalla casa editrice ragusana Operaincerta, “Half time”, la biografia dell’arbitro gallese di rugby Nigel Owens, con prefazione del giornalista Paolo Ricci Bitti e introduzione del presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti.
Quella di Nigel Owens è una vita legata soprattutto al mondo del rugby, ma non solo. Arbitro con il record di partite dirette (100 test-match), testimonial contro i pregiudizi sulla comunità Lgbt e contro il bullismo del quale anche è stato vittima, comico, attore brillante, doppiatore, cantante, allevatore-agricoltore, conduttore radiofonico e televisivo, editorialista, difensore del Cymraeg (la lingua gallese) e componente dell’Associazione dei Bardi, infine scrittore.
Gay dichiarato, ha fatto coming out nel 2007, la biografia inizia con il suo proposito di suicidio proprio per sfuggire alla pressione della sua condizione. Per fortuna, sua e nostra, non è riuscito nel suo intento, è stato salvato in tempo. “Non accettavo – scrive – chi e cosa ero, ma non permetterò più a me stesso di raggiungere un tale stato”.
Noi italiani amanti del mondo ovale abbiamo inizialmente conosciuto solo una piccola parte di Nigel Owens, quando già era entrato nel club degli arbitri internazionali, non sapendo che dietro le sue memorabili battute con i giocatori (da “Il campo da calcio è 500 metri più in là” a “Non credo che ci siamo mai incontrati prima, ma io sono l’arbitro”) c’era un magnifico e complesso e avventuroso cammino che lascia a bocca spalancata e che merita di essere ripercorso passo dopo passo grazie a questa sua autobiografia.
“Half time”, tradotto dall’inglese da Eva Cassarino, celebra quindi la carriera di uno dei più grandi arbitri che abbiano mai calcato un prato con le porte ad acca, ma anche la vita di un uomo coraggioso, capace di infrangere un tabù, di scardinare gli stereotipi di uno sport ancora – ma sempre di meno – legato a una retorica machista.
“Devo più io al rugby di quanto il rugby mi dovrà mai” è il tweet digitato subito dopo il suo ultimo test-match internazionale. Un saluto alla Nigel Owens.
Il volume sarà presentato presso la sala stampa dello stadio Olimpico di Roma, sabato 11 marzo prima di Italia-Galles, incontro valido per la quarta giornata del Sei Nazioni 2023.
