Il Tiesse Robot Calvisano torna ad abbracciare la vittoria. Lo stadio San Michele di Calvisano vede trionfare la formazione di casa che batte con un perentorio 33-3 il Lecco nella gara valida per l’11esima giornata del girone di serie A di rugby. La sfida regala il rapido riscatto – e cinque preziosi punti – alla formazione di casa dopo lo stop maturato nella trasferta di Alghero, una settimana fa.
La cronaca
Il Lecco parte aggredendo la metà campo giallonera e al 6’ trova il piazzato dello 0-3 con Coppo. Il Tiesse Robot Calvisano prova a replicare con una pressione prolungata che non produce effetti. Il secondo tentativo, invece, trova maggiore fortuna con Shevchuk che attiva la corsa di Regonaschi. Lo sprint del numero 11 giallonero lascia sul posto la difesa avversaria e porta alla meta del 5-3. Il Calvisano alza il baricentro e con Gustinelli, in scatto sull’out di sinistra, ottiene la seconda marcatura di giornata. Bruniera trasforma il 12-3. La mischia del Calvisano sale in cattedra e rompe i blocchi avversari al 25’ recuperando l’ovale e attivando il terzo assalto che porta al cartellino giallo sventolato al lecchese Alippi e all’assalto in superiorità numerica degli uomini di Zappalorto e Dalmaso. Arriva così la meta di punizione (19-3) frutto del grande sforzo del Calvisano. Il pack di casa alza l’asticella e disintegra la difesa ospite che subisce la meta del bonus innescata dalla spinta giallonera e dall’apertura per l’accorrente Costantino. Bruniera centra anche stavolta l’acca e porta il match sul 26-3. Il Lecco prova a reagire al rientro in campo e impegna la difesa giallonera nei primi 10 minuti di gara. Il muro regge, respinge e attiva il contrattacco. Il giallo a Shevchuk al 18’ lascia in inferiorità numerica il Tiesse Robot che solo allo scadere trova la quinta meta firmata Garcia, ancora una volta in tuffo. La trasformazione di Lazzaroni vale il 33-3 finale.
Mattia Zappalorto, allenatore del Calvisano: «Siamo contenti della prova di oggi. Soprattutto il reparto degli avanti ha fatto una gran partita sia in difesa che in mischia. Era necessaria una prova come questa dopo lo stop di Alghero e dopo la partita con il Cus Milano che non ci aveva lasciati soddisfatti. Oggi siamo stati bravi, nonostante il campo pesante e qualche errore da parte dei trequarti. Quando ci siamo mossi in attacco è andata bene, in difesa non abbiamo subito mete, quindi la giornata è sicuramente positiva».
David Dal Maso, assistente allenatore del Calvisano : «È la risposta migliore che potevamo dare in campo. Penso che già da martedì abbiamo visto dall’intensità messa in allenamento che la settimana sarebbe stata positiva e la vittoria contro Lecco è l’effetto di questo buon lavoro. Si può migliorare, ma oggi era importante vincere. Abbiamo fatto bene sui drive e in mischia chiusa. Se giochiamo come sappiamo, possiamo divertirci. Ora abbiamo tempo per recuperare e per preparare la sfida contro Parma, tra due settimane, che non sarà facile».
TABELLINO
11a giornata Serie A
Calvisano-Lecco 33-3
Calvisano: Bronzini, Gustinelli (1’st Izekor), Nicosia, Regonaschi, Costantino (25’st M. Consoli), Bruniera (23’st F. Consoli), Lazzaroni, Shevchuk, Pasquali (5’st Mori), Maurizi, Zanetti (22’st Caravaggi), Garcia, Barbotti (3’st Manente), Ferrari (1’st Bottacin), Cristini (25’st Tirali). Allenatori: Dal Maso e Zappalorto.
Lecco: Coppo (6’st Rusconi), Alippi, Mauri, Riva (6’st Zappa), Castelletti (6’st Sala), Meisner, Crimella, Pandiani, Catania (25’st Maspero), Colombo, Valentini, Galli (26’st Biffi), Shalby (12’st Moroni), Vacirca, Robledo (25’st Turco). Allenatore: Damiani.
Arbitro: Pellicanò di Reggio Calabria.
Marcatori: pt 6’cp Coppo, 13’m Regonaschi, 20’m Gustinelli tr Bruniera, 29’meta di punizione Calvisano, 36’m Costantino tr Bruniera; st 38’m Garcia tr Lazzaroni.
Note: spettatori 400 circa.
Cartellini gialli: Alippi (27’pt) e Shevchuk (18’st). Man of the match: Nicosia.
DIDASCALIA: Nella foto Davide Zanetti