
Domenica fredda ma soleggiata alla Fontanassa di Savona che ospita la VI giornata di andata del campionato di serie C territoriale. I savonesi allenati da Paul Chiru e Sebastiano Chizzali affrontano i recchelini del Tigullio Rapallo con il campo recuperato in extremis dopo le forti piogge della settimana scorsa.
Partono subito forte i padroni di casa, ma sono gli ospiti ad avere la prima occasione da punti con un calcio piazzato al 1′ che esce di poco a lato delle H. Il Savona domina il campo, anche se alcune difficoltà nella gestione delle touche vengono sopperite da una buona superiorità del pacchetto di mischia, sia nelle fasi chiuse che nel gioco; ma sono i trequarti ad essere particolarmente ispirati, con l’apertura Ademi Bledar che crea gioco, calcia e placca riuscendo sempre a spostare e gestire le situazioni.
La pressione è molto alta, sia con palla alla mano che in difesa, ed è proprio in una fase difensiva che il Savona costringe gli ospiti all’errore: Marco Tanda si invola sulla fascia palla alla mano e va a marcare la prima meta della giornata al 13′, permettendosi anche di andare a schiacciare sotto i pali e favorendo così la trasformazione di Andrea Costantino. Il Savona produce gioco e mantiene le redini della partita, ma non riesce ad essere incisivo e produttivo; ci vuole una bella invenzione tra Ademi e Andi Shehu che sorprendono la difesa recchelina con una giocata “all’interno” con lo stesso Shehu che schiaccia la seconda meta della giornata.
Il primo tempo si conclude con fiammate del Tigullio che preoccupano la difesa savonese, ma senza risultati, e con il cartellino giallo a spese del tallonatore savonese per un banale fallo ripetuto.
Nel secondo tempo alcuni cambi portano forze fresche sul campo, e il forcing del Savona si fa insistente: nella rincorsa alla vetta, il punto bonus che viene assegnato quando vengono marcate 4 mete è fondamentale. Le continue incursioni della mischia savonese mettono alla prova la difesa del Rapallo, che resiste fino al 26′ quando Gabriel Lazarciuc servito sui cinque metri sfonda la difesa e va a marcare la terza meta.
Dopo soli 4′ i savonesi assaltano nuovamente i recchelini nei loro 22 metri, riuscendo ad impossessarsi di una palla che diventa fondamentale: è Roberto Guida ad uscire dal raggruppamento palla in mano ed a marcare la quarta meta della giornata, trasformata da Costantino, che vale il punto bonus.
Gli ultimi dieci minuti sono un assalto all’arma bianca: il Tigullio tenta in tutti i modi di rompere le linee savonesi, che peró resistono fino al termine del match, con il risultato di 24 a 0.
Un’altra buona e fondamentale prestazione del Savona, che scavalca l’Asti, battuto dal Cogoleto che mantiene la testa. Proprio l’Asti attende i savonesi domenica per la settima ed ultima giornata del girone di andata. Appuntamento domenica 9 dicembre sul campo di via Lungotanaro di Asti.
SERIE C GIRONE TERRITORIALE – VI GIORNATA (ore 14,30)
Cffs Cogoleto – Asti/B 41/13
DB Group La Spezia – Saluzzo 22/12
Savona – Tigullio Rugby Rapallo 24/0
C&C Amatori Genova – Imperia 3/65
CLASSIFICA: Cogoleto (*) 23, Savona 21, Asti/B 17, La Spezia (*) 16, Imperia 11, Saluzzo 9, Amatori – 4, Tigullio – 6.
(*) = Recupero programmato per domenica 16 dicembre 2012 ore 14,30.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Articoli Correlati