Davanti a tantissimo pubblico e molte delle figure storiche che hanno fondato e fatto crescere l’Associazione sportiva, il Rugby Gubbio ha vinto anche la sua terza partita, 39-7 contro il Rugby Falconara, con ben 7 mete dei lupi eugubini.
Ad aprire le marcature due mete di mischia, finalizzate prima da capitan Alessio Merangola, con trasformazione di Lorenzo Crotti e poi da Emanuele Rossi, 12-0.
Il Falconara accorcia le distanze con una bella meta di pick and go, trasformata, 12-7.
Da qui in poi è tutto Gubbio: meta di Alessio Ghirelli, trasformata da Davide Gioè, seconda segnatura per Alessio Merangola che guida la mischia in meta partendo da una touche in favore del Gubbio, 24-7.
Meta di Roberto Rogari e poi di Tommaso Micale, 34-7.
Spettacolare l’ultima meta del Gubbio: Davide Gioè lancia con un lungo passaggio Tommaso Micale che appoggia poi la palla a Ghirelli che con un passaggio millimetrico permette la corsa finale di Giovanni Di Fiore, bello e preciso il gioco alla mano dei trequarti eugubini.
39-7, che diventerà il risultato finale.
Le parole di coach Gianluca Gamboni: “Partita importante perché ci porta a pieno ritmo al match decisivo, l’ultimo, dove affronteremo il Fano in trasferta, quindi era importante avere certezze da parte di tutta la squadra. Il risultato ci dà ragione, siamo riusciti a giocare in sicurezza nonostante il Falconara si sia presentato in maniera diversa da come ci aspettavamo, ci ha reso la partita difficile, soprattutto sui punti d’incontro e sull’aggressività. Bisogna dare plauso ai ragazzi del Falconara che hanno giocato bene raccogliendo meno di quello che hanno prodotto. Riguardo noi, in settimana avevamo studiato delle situazione di gioco, siamo riusciti a portarle in campo, all’inizio siamo stati un po’ timorosi ma alla fine ne siamo usciti bene, quindi abbiamo applicato quello che era il piano di gioco. Altra nota positiva è il fatto di aver continuato a cercare di allargare gli spazi del nostro gioco per andare a sfruttare meglio le fasce, quindi mettere i giocatori veloci sullo spazio e poter mettere in difficoltà la difesa. Per quanto riguarda la rosa siamo contenti di aver accolto un ragazzo giovane che è rientrato quest’anno, Emanuele, gli abbiamo dato spazio tutta la partita, e abbiamo fatto fatto giocare anche un altro ragazzo del 2003 in terza linea, un ruolo complicato, sono contento della sua prestazione. Mi piace sottolineare questa linea giovane, perché anche Samuel Giacomini, che è un ragazzo del 2002, sta conquistando spazio in un ruolo molto tecnico e complicato come è la prima linea, anche oggi ha messo in difficolta tutti i suoi diretti avversari. Unica nota negativa, la disciplina in campo che è stata un po’ deficitaria, abbiamo avuto troppi calci di punizione contro, di cui alcuni decisamente gratuiti, questa sarà fonte di lavoro e attenzione da parte di tutto lo staff. Probabilmente siamo ancora un po’ carichi dalla preparazione, quindi arriviamo un po’ stanchi alla fine. C’è poi l’aspetto mentale, con la squadra giovane che stiamo portando avanti ci sono molte cose che devono ancora essere acquisite e non date per scontate”.
Per il Rugby Gubbio sono scesi in campo: Roberto Rogari, Giovanni Di Fiore, Lorenzo Crotti, Tommaso Micale, Alessio Ghirelli, Marco Pascolini, Davide Gioè, Francesco Rossi, Alessio Merangola (C), Marco Cecchetti, Emanuele Rossi, Andrea Maria Piermatti, Giuseppe Casagrande, Riccardo Tosti, Samuel Giacomini. Dalla panchina: Giancarlo Fiorucci, Mattia Scotti, Alessandro Ragnacci, Sebastiano Capannelli (vC), Raffaele Chierico, Alessio Bellezza, Francesco Lorenzi.
Insieme a coach Gamboni Lucio Sollevanti e Robbie Flynn, assistenti allenatore, Paolo Menichetti, allenatore della mischia, Daniele Fiorucci, preparatore dei lanciatori delle rimesse laterali, Francesco Rossi, specialista delle touche.
La domenica al Coppiolo è però iniziata molto prima della partita della Senior, fin dalla mattina decine di bambini e genitori hanno potuto giocare insieme a rugby, calcio e pallavolo. Gli stessi bimbi del Minirugby hanno poi accompagnato in campo la Prima Squadra per il saluto iniziale.
Prima del fischio di inizio della partita il Presidente del Rugby Gubbio, Andrea Frondizi, ha lanciato la campagna associativa 2022-2023 consegnando alcune tessere socio molto particolari, agli ex presidenti del Rugby Gubbio e alle zie e zii che sono stati tra i fondatori dell’Associazione nei primi anni ‘80.
La campagna soci del Rugby Gubbio continua, costo della tessera 10 euro, che saranno utilizzati per migliorare l’offerta sportiva e acquistare nuovo materiale da gioco.
Ricordiamo infine l’appuntamento del 29 ottobre, ore 15:30, al campo da rugby Coppiolo di Gubbio, per l’Open Day dedicato a ragazze e ragazzi nati dal 2004 al 2007 che vogliono provare questo sport e aggiungersi alla grande famiglia del Rugby Gubbio.