
La “Coppa Bidet”
Il Forlì si aggiudica il derby e torna finalmente alla vittoria. La tensione tra i biancorossi è tanta e si vede.
Partono contratti, fanno errori anche banali e al 15° del primo tempo sono già sotto 0 a 6 dopo che
l’apertura bianconera Medri ha centrato per due volte i pali su calcio di punizione. Al 21° l’ottimo arbitro
Toselli sanziona con un cartellino giallo un placcaggio alto di un giocatore del Cesena che così rimane in
inferiorità numerica per 10 minuti. Il Forlì è pronto ad approfittarne e al 25° manda in meta il centro Asioli
dopo una bella azione al largo. Ragaglia trasforma e i biancorossi si portano avanti 7 a 6. Ma i biancorossi
non sono abbastanza tranquilli per gestire il gioco e subiscono dopo 5 minuti una meta del pacchetto di
mischia bianconero che opera così il controsorpasso. Il Forlì però trova una bella reazione e in pochi minuti
prima accorcia il distacco con Ragaglia che trasforma un calcio di punizione (10 – 11) e poi piazza il colpo
del ko con Roncuzzi che schiaccia in meta al termine di una azione penetrante veramente ben orchestrata.
Ragaglia trasforma e si va al riposo coi biancorossi avanti 17 a 11. Il secondo tempo è un po’ più confuso
per la grande determinazione delle due squadre e le difese prevalgono a lungo sugli attacchi. Il Forlì però
si installa nella metà campo ospite e dopo ripetuti attacchi trova 3 punti con Ragaglia che trasforma un
altro calcio di punizione. Si va così sul 20 a 11 a 15 minuti dalla fine e pare che la partita sia chiusa. Ma
ancora il Cesena trova la forza di andare in meta col pacchetto di mischia portandosi a soli quattro punti di
distacco e riaprendo di fatto la partita. Il Forlì però pur rimanendo teso e poco lucido riesce a controllare
il gioco con una certa sicurezza e porta a casa la vittoria meritatamente. Al termine grande gioia per i
giovani biancorossi che possono andare al riposo del campionato serenamente e consci di avere superato
le disavventure che li avevano perseguitati nelle ultime settimane. Oggi è scesa in campo una squadra
giovanissima con solo due giocatori di più di 30 anni di età e ben 6 ragazzi del 1993 e tutti hanno mostrato
di potersi esprimere ad ottimi livelli.
Formazione: Rossi (10 st Lanzarini), Magnani, Grisolini (30° st D’Ambrosio), Zaccariello (15° st Gordini),
Roffilli, Mercuriali (15° st Biondo), Cerchier, D’Agostino (35° pt Roncuzzi), Di Criscio (28° st Guidi), Giardini,
Ruffilli, Asioli, Romagnolo, Benvenuti (27° st Sardone), Ragaglia. All. Davide Balzani Vice all. D’Agostino
Alessandro
Marcatori: Asioli e Roncuzzi 1 meta; Ragaglia 2 trasf e 2 calci di punizione
Rugby Forlì